Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Electro, occhio al giapponese (23.3.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 24/3/2006
Letto 793 volte
Dimensioni 2.89 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Electro, occhio al giapponese

Kane Hekili rivale in World Cup e Demuro avvisa Dettori da Tokio: «È un rullo»

— Hanno iniziato male, nel 1996. Lively Mount scattò al comando della prima Dubai World Cup, fece selezione a gran ritmo ma la sua fuga si spense all’ingresso in retta. Addirittura malissimo 12 mesi più tardi, quando Hokuto Vega rovinò a terra ai 400 finali, fu investita da un avversario e successivamente abbattuta.
Ma non si sono scoraggiati, i giapponesi. Consapevoli di una potenza di fuoco sorretta da bilanci tra i più floridi al mondo, con scommesse pari a 22,4 miliardi di euro ogni anno (2,7 in Italia) e premi per oltre 800 milioni di euro (da noi circa 200) che consentono investimenti ad altezza sceicco.
Hanno preso altri schiaffi fino al 2001, quando To The Victory arrivò a tre lunghezze dalla vittoria americana di Captain Steve. Aveva la giubba di Malcoto Kaneko, un facoltoso signore di mezza età che deve essersela legata al dito e che, dopodomani, riproverà con Kane Hekili. Questo 4 anni è ritenuto dai bookmaker inglesi la principale alternativa al favorito Electrocutionist, il campione italiano di nascita (ed ex italiano di allenamento) che può regalare a Lanfranco Dettori il terzo successo dopo quelli del 2000 (Dubai Millennium) e del 2003 (Moon Ballad)..
Costato yen pari a 142.000 euro da foal (6 mesi), Kane Hekili è il re dei «sabbiaroli» nipponici con 7 vittorie su 8 tentativi, compreso il Derby e la japan Cup della specialità. Un campione a casa, perseguitato dal consueto dubbio legato al confronto con la forma internazionale, operazione anche umiliante in passato per i cavalli del Sol Levante.
Ma stavolta non dovrebbe essere così. Ne è convinto Mirco Demuro. Il nostro top jockey sta concludendo la campagna giapponese, si trova a Tokio e ha visto correre Kane Hekili: «Questo è un nilo, un campione da gruppo 1 internazionale. Brutto inquilino». Le prove: «Ha vinto la Japan Cup sulla sabbia di un muso, ma pochi cavalli ci sarebbero riusciti dopo le disavventure capitategli. E’ rimasto indietro, in curva viaggiava in quinta corsia eppure è venuto a casa. Poi ha vinto ancora, demolendo gli stessi avversari».
Profilo tecnico: «Parte tranquillo e quando il motore raggiunge i giri giusti va via in progressione. Difetti? Non ha un grande cambio di marcia».
Consigli per Dettori: «Posso dire cosa farei io se montassi Electro. Seguirei il giapponese, ne sfrutterei il ritmo fino a metà retta e poi piazzerei il cambio di marcia, come quello messo in mostra nel vittorioso esordio sulla sabbia in Dubai. Neanche Kane Hekili sarebbe in grado di resistere a una simile mazzata».

Michele Ferrante

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&