Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: Alemanno il successo della Tris (21.3.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 21/3/2006
Letto 792 volte
Dimensioni 4.70 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

CONVENTION SISAL 2006

Alemanno il successo della Tris

di LUIGI MIGLIACCIO
L’ippica e le sue scommesse hanno avuto una parte importante nell’ambito della Convention di Sisal. E non poteva essere altrimenti, considerato che proprio le scommesse ippiche hanno rappresentato il fiore all’occhiello della società e della rete dei ricevitori negli ultimi quattro mesi di attività. A ricordarcelo è stato nientemeno che il Ministro per le Politiche Agricole e Forestali Gianni Alemanno che ha parlato di un incremento, documentato, del 70% della raccolta delle scommesse sulla Tris, comprensive di vincente e piazzato, che è passata da circa 10,2 milioni di euro alla settimana dello scorso mese di settembre, al record di oltre 17 milioni della settimana conclusasi il 19 febbraio. Sollecitato dall’Amministratore Delegato di Sisal Giorgio Sandi che ha dichiarato senza alcuna remora come «Mai in passato il mondo che gravita attorno ai cavalli abbia avuto tanta attenzione da parte delle istituzioni», Alemanno ha ricordato come all’inizio del suo dicastero abbia trovato un’ippica “disastrata” e come la rete delle ricevitorie sia stata “vessata” da una riduzione dell’aggio sulla scommessa Tris che si è rivelata un vero e proprio boomerang: «Se si riducono i margini dei ricevitori si crea un danno enorme e le politche precedenti che hanno posto in essere questa situazione sono state delle politiche miopi».
Il Ministro ha altresì ricordato come «... Proprio dalla legge 200 del 2003 abbia preso il via il risanamento dell’Ente. La percentuale spettante ai ricevitori sulle giocate Tris grazie all’interessamento di tutti è potuta passare dal 4% (figlio del bando Sarabet n.d.r.) al 5,5% nel 2004, al 7% nell’ottobre del 2005 e al 8% con le nuove scommesse dal 7 novembre 2005 e poi in via definitiva dal gennaio 2006. L’incremento del 70% del volume di gioco - concluso Alemanno - dimostra come le scelte fatte si siano rivelate giuste e come l’ippica debba trarre forza da una concordia di fondo e debba capire che non puo viaggiare senza le scommesse così come del resto le scommesse non possono vivere senza la passione per il mondo del cavallo».
Più proiettato al futuro, invece il breve intervento del Segretario Generale dell’Unire Franco Panzironi. «Dobbiamo essere pronti ad affrontare il nuovo che avanza e per nuovo intendo la concorrenza degli operatori stranieri. Proprio per questo ci siamo battuti perché nascesse una grande rete italiana di modo che quando arriverà l’ora saremo pronti per fronteggare le nuove sfide che il mercato inevitabilmente ci sottoporrà. Sfide importanti che potremo vncere con l’unione delle varie componenti che caratterizzano il nostro mondo».
L’Ammnistratore Delegato di Sisal ha annunciato il prossimo arrivo sul sito internet di Match Point delle scommesse ippiche e ha auspcato che venga ‘istituzionalizzato” il venerdì dell’ippica: una giornata nella quale si possa scommettere in ricevitoria su tutte le corse di un campo, magari quello che ospita i quntè, anche con prodotti alternativi come una multipla sui vincenti etc. Infine, a margine della Convention, che è stata seguita in video conferenza in 27 sale sparse per tutto i paese, Sandi ha parlato anche del Nuovo Totip: «Abbiamo elaborato la nuova formula del Totip ha dichiarato all' agenzia specializzata Agipro - ed è già pronta, anche se da piu parti si è convenuto ragionevolmente che sarebbe stato inutile farla uscire in questo momento: crediamo servirà ancora un pò di tempo. Credo che un prodotto altamente tecnco come il Totip abbia bisogno di un gestore che io definisco “privato”: in tanti anni del gioco, noi di Sisal sappiamo quali siano le difficoltà operative, a cominciare dal concordare le corse con i singoli campi di corsa. La gestione del “day by day” si unisce a quella di un prodotto a totalizzazone: pensiamo, quindi che sia più semplice farlo gestire ad un solo soggetto. Inoltre per noi di Sisal il Totip è un gioco storico: ci sono degli ovvi motivi di affezione nei suoi confronti. Riteniamo che la gestione da parte di un unico soggetto possa dare un po’ di più rispetto a diverse realtà. Siamo pronti, da parte nostra, a sostenere tutti i costi e tutti gli investimenti necessari per un rilancio del quale siamo convinti».

IERI A ROMA LA CONVENTION DI SISAL 2006 “IDEE, TECNOLOGIE, UOMINI”
Tris: volume a +70%
Alemanno: «L’ippica non può viaggiare senza le scommesse».
Sandi: «In arrivo il nuovo Totip e l’ippica sul sito di Match Point»

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&