Incredibile Cosmos Rob Sbanca il Padovanelle a 140/1. Frisky doma Fleche fra i 4 anni
PADOVA— Mezz’ ora dopo la preventivabile stoccata di Frisky Bieffe nel Città di Padova l’impresa che non ti aspetti, dall’ultimo cavallo del tabellone, quotato addirittura a 140/1, nel secondo GP del palinsesto, il Padovanelle, Cosmos Rob ha messo le ali in dirittura e almeno questa volta è stato il più forte di tutti. QUOTA RECORD Una quota da record, difficile ricordarne una simile negli ultimi anni. Cosmos Rob, in coppia con Roberto Vecchione, è partito quinto in corda, mentre Express Road ha preso la testa, respingendo l’attacco (29 il primo mezzo giro) di Dioniso Gas, sistematosi secondo davanti a Cadmio. Quest’ultimo, dopo 600 metri, ha anticipato l’avanzata di Deep Felling Lf, portandosi su Express Road, che ha accelerato e sembrava avere la corsa in pugno. Ma sull'ultima curva è scattato Cosmos Rob che proprio nei pressi del palo ha folgorato Express Road in 1.14.5. Il suo precedente in un GP era stato un quinto posto a Trieste, nello Jegher del 2004. CITTA’ DI PADOVA Fra i 4 anni c’era grande attesa per Fleche, al rientro dopo il deludente Mangelli-Filly del 1° novembre. La figlia di Viking Kronos, favorita a 4/5 nell’unico picchetto, ha guidato dal via, ma nel finale non è riuscita ad arginare Frisky Bieffe, approdato al secondo GP stagionale dopo l’Andreani ad Aver- sa. MOLLO «Non mi ha entusiasmato - ha detto Santo Molo, trainer e driver di Fleche -, ma era solo al 70% e nel finale questo ha pesato. Sull’ultima curva francamente pensavo di vincere, ma in retta si è proprio seduta. Peccato, ma prima di dare un giudizio aspetto di vederla nel Città di Torino del 2 aprile. Rispetto allo scorso anno, comunque, mi è sembrata molto più tranquilla e graduabile>. E infatti Fleche, una volta respinta Fantastica Star (29.4 i primi 400 metri), è riuscita ha rallentare, anche se al suo esterno Filipp Roc l’ha tenuta sotto pressione, fornendo una comoda scia a Frisky Bieffe. Il chilometro è stato passato in 1.14.8, con posizioni immutate fino sull’ultima curva, dove è scattato in terza ruota Frisky Bieffe. In retta Fleche ha tentato la fuga, ma il calo finale è stato evidente e Frisky è passato di una testa, concludendo in 1.14. TerzaFolle d’Amour,poiFantastica Star. GUBELLINI Per Pietro Gubellini primo successo nel Città di Padova, uno dei pochi Gran Premi che ancora mancavano nella sua pluricentenaria galleria. «Siamo stati anche fortunati - ha detto il driver milanese -, perché senza la schiena di Filipp Roc sarebbe stata più dura. Però l’ultimo tratto in terza ruota a Padova non è da tutti. Frisky lo scorso anno ha avuto parecchi problemi fisici e solo ora statornando altop.Adesso credo che salteremo il Città di Torino, per andare direttamente all’Europa del 25 aprile». Matteo Pierelli
|