Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Carnevali (Assogaloppo) cavallo Vidal salvo (16.3.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 16/3/2006
Letto 1141 volte
Dimensioni 2.20 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 16 marzo 2006 ore 14:05

CASO VIDAL: COME SALVARE I CAVALLI IN PENSIONE SECONDO ASSOGALOPPO

(s.p.) “Sono felice che “Cardinero” sia salvo, ma mi auguro che in futuro siano l’Unire e la provincia a venire incontro ai cavalli ‘in pensione’ e non si debba sempre contare sul sacrificio dei singoli”. È il commento rilasciato ad Agipronews da Fabio Carnevali, presidente di Assogaloppo, alla notizia pubblicata su “Il Giornale” che il bellissimo stallone della Vidal (all’anagrafe Cardy, ndr), immagine simbolo del celebre bagnoschiuma e dopobarba “Pino Silvestre” sia riuscito a evitare il mattatoio in extremis, grazie all’amore di un ex camionista di 78 anni di Pavia, Lino Casazza. “Era una bellissima pubblicità – ricorda Carnevali - che oltretutto ha aiutato a rendere più familiare il cavallo. Chi non frequenta gli ippodromi o i maneggi – infatti – ha paura dei cavalli e li considera una curiosità alla stregua di animali esotici. In Inghilterra e in Francia, invece, la gente è più abituata a vederli e forse per questo  ne ha maggiore rispetto”.
“Se non era per Lino, insomma, il cavallo della Vidal non ce l’avrebbe mai fatta – aggiunge Carnevali – e sarebbe stato un vero peccato. Da anni – precisa il Presidente di Assogaloppo – porto avanti un progetto, intitolato “Progetto Nestore”, affinché tutti i cavalli che non sono più in grado di competere o che non possono essere più utilizzati in altri ambiti, trovino ospitalità presso dei centri di accoglienza, magari gestiti da giovani formati adeguatamente per questo scopo. Sarebbe un modo semplice ed economico sia per avvicinare le nuove generazione ai cavalli, sia per offrire loro nuove opportunità di lavoro. La spesa – precisa ancora Carnevali – sarebbe ridotta: il cavallo non richiede un grosso impegno economico, ma necessita solo di spazio”.  Purtroppo, però, per il momento l’iniziativa è ben lontana da una sua possibile attuazione: “Manca la volontà politica da parte di entrambi gli schieramenti” – conclude Carnevali. Come a dire che i cavalli hanno ancora bisogno di uomini di cuore come il vecchio Lino.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&