Nuova pista di Varese in stallo Se calano le corse rischio stop
— Le Bettole, l’ippodromo storico (fondato nel 1878 e nella sede attuale dal 1911) di Varese, in sofferenza? Segnali arrivano da due constatazioni: da una parte si è conclusa la riunione di corse, come concordato con gli operatori, per fare spazio al rifacimento della pista in sabbia (m. 1200) riconvertendola nel veloce e affidabile "viscoraid", lo stesso fondo di Capannelle, e prima dei lavori della pista da corsa avrebbero dovuto iniziare quelli per l’anello di allenamento (m. 1050), onde consentire al centro di allenamento di restare aperto per i circa 200 cavalli che accoglie; dall’altra i lavori non sono iniziati. L’impegno per la Società Varesina (ricapitalizzata per 5 milioni di euro lo scorso anno) è di 1,4 milioni di euro di cui 1,2 per il tracciato in "viscoraid". Danaro che, si dice, la società di corse investirebbe solo con garanzie dell’Unire sul numero di convegni da effettuare. La preoccupazione che ha indotto a non far partire i lavori nasce dal fatto che nel 2004 si erano corsi alle Bettole 62 convegni, ridottosi a 59 lo scorso anno, a 56 in questa stagione e in crollo a 41 in base al piano triennale Unire. Un livello che, secondo fonti attendibili, non consentirebbe alla società varesina di "fare bilancio" e di investire una cifra di 1,4 milioni di euro dopo i quasi 500 già impiegati nel 2005 nel rinnovare il corpo centrale della tribuna, soprattutto nella zona di accoglienza. Mercoledì incontro fra Unire e società di corse in cui si decideranno i destini delle Bettole. Sandro Cepparulo
|