Gli elevati prelievi al totalizzatore allontanano gli scommettitori
Il fulcro dell ippica siamo noi giocatori ,senza di noi l’ ippica non potrebbe andare avanti e nonostante questo nn siamo considerati per niente siamo in cima all’Europa solo per i prelievi al totalizzatore le tasche di noi poveri giocatori si svuotano sempre più ,come molti altri scommettitori ho diradato le mie presenze in agenzia cosi nn si può andare avanti ,qui siamo al 33 per cento ,all’ inizio dell anno in Francia il prelievo si è abbassato al 18…
E-mail angelino1973@yahoo.it
Località Roma
I prelievi sui diversi tipi di scommesse variano a seconda delle giocata. Salgono man mano che dalle scommesse ordinarie si passa al vincente ed accoppiata nazionale, tris, quartè e quintè. Per quest’ultimi il prelievo è identico (23,9% all’Unire, il 6% all’Erario, l’8% per cento per entrambe le formule, il 15% per l’attività di gestione, l’8% per entrambe le formule,il 5,71% per l’attività di gestione e solo il 57% a montepremi). Indubbiamente i prelievi sulle scommesse in Italia sono tra i più alti d’Europa e a patirne le conseguenze sono gli scommettitori e il volume del gioco.
Falez presidente virtuale
Vista la "sfortuna" che perseguita la Presidenza UNIRE, che notizie avete
riguardo il dott. Alessandro Falez nominato Presidente nel novembre
scorso e attualmente "Innominato"?
saluti
Giovanni Canzio
ANSIC
Di Falez non se ne sa più nulla. Pensiamo anch’egli sapesse di non arrivare mai a presiedere un consiglio d’amministrazione. Voci attendibili sostengono che sia stato nominato solo per calmare settori dell’Udc, molto agitati dopo la cacciata ( che non risulta motivata) di Antonio Mattarese
Rubrica a cura di Marco Riviera (www.unagt.it)