Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Lo strano amore dell’Unire per il lavoro interinale (9.3.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 9/3/2006
Letto 842 volte
Dimensioni 2.34 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Lo strano amore dell’Unire per il lavoro interinale

— L’Unire e la questione morale, il senso di giustizia e trasparenza che ormai da tempo sembra messo da parte se è vero che sono accettati i cavalli dalla doppia vita (Rivaldo-Grufoso), i driver inibiti nelle tris ecc.  Dal 2002 si sono alternati commissari e presidenti, ma è sempre rimasto al suo posto Franco Panzironi, segretario generale nonché autentica anima pensante e operante. Panzironi ha dettato regole e strategie dal suo insediamento (settembre del 2002), compreso il massiccio ricorso al lavoro interinale (o temporaneo) per il personale dell’ente. Una sua prima determinazione del luglio 2003 (due mesi) veniva prorogata per altri quattro mesi. A ogni scadenza un’ulteriore proroga, fino al luglio 2004.
Che cosa c’è di strano in tutto ciò? C’è che l’Unire è un ente pubblico, ma fino al termine del 2004 non ha mai indetto (come avrebbe dovuto) un bando di gara per assegnare l’appalto. Lo confermano le proroghe firmate proprio da Panzironi, Niente bandi e che quantificano in 980 mila euro la spesa negli anni 2003 e 2004. Ulteriori 500mila euro sono la spesa ipotizzabile nel 2005. Il primo bando sul lavoro  interinale e del 2005 e si riferisce a prestazioni del 2006.
L’altra stranezza riguarda la scelta dell’azienda fornitrice del personale. Ebbene, l’Unire si è sempre affidata a "Obiettivo Lavoro", che ha anche vinto il bando del 2005 e che è stata scelta dall’Unag (associazione allenatori) per il personale incaricato delle portature in pista dei cavalli.
Franco Panzironi conosce molto bene la materia. Fino a poco prima di passare all’Unire dirigeva la società di lavoro interinale "Lavoro Temporaneo", che proprio negli ultimi mesi della sua gestione era stata ceduta (80%) alla società "Obiettivo Lavoro". Lo stesso Panzironi aveva espresso pareri entusiastici in un’intervista al "Sole24Ore". In verità si trattò di una fusione. Obiettivo Lavoro acquistò un ramo d’azienda che non possedeva, assorbendo l’intera struttura societaria di Lavoro Temporaneo, codice fiscale compreso. Come dire che Lavoro Temporaneo e Obiettivo Lavoro erano di fatto la stessa società. Come dire che all’Unire la questione morale è sempre di attualità.
m.f.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&