 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Convegno DS - Rava: il rilancio dell'Unire ... (2.3.06) |
Autore: unagt Pubblicato: 3/3/2006 Letto 738 volte Dimensioni 1.92 KB |
 |
|
Pubblicato il 2 marzo 2006 ore 16:35
EVENTI, CONVEGNO DS – RAVA (CAPOGRUPPO DS): “IL RILANCIO DELL’UNIRE PASSA ATTRAVERSO REGOLE CERTE E FINANZIAMENTI SICURI” (d.n.) ROMA - Il capogruppo dei DS alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati, Lino Rava, ha aperto il convegno dei diesse “Unire per cambiare - Una politica per il sistema cavallo”. “L’Unire ha bisogno di cambiare per rilanciare un settore fondamentale – ha dichiarato Rava. Il settore cavalli dispone di 400 mila proprietari e 19 razze autoctone, ed ha una prospettiva di sviluppo elevatissima. L’importanza del cavallo riguarda anche il settore riabilitativo: in questo campo sono presenti 900 cavalli e 1000 operatori che assistono persone diversamente abili. Una maggiore importanza deve esser quindi data dall’Unire nella sua politica gestionale. Un altro punto importante per il rilancio del settore ippico – ha proseguito il capogruppo dei DS – consiste nella difesa della biodiversità e passa per una gestione responsabile degli allevamenti. Deve esistere una gestione di libri genealogici per ogni razza autoctona. Questa non dovrà però riguardare solamente il settore agonistico, ma dovrà anche coinvolgere gli altri sport equestri. Questi provvedimenti devono essere sostenuti a livello finanziario e in questo il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali deve dare un maggiore apporto alle attività svolte dall’Unire. Il rilancio dell’Ente passa attraverso regole certe, governo stabile e finanziamenti sicuri. A tal proposito è stata proposta anche la creazione di un’agenzia finanziaria che proponga progetti, ne valuti l’importanza e in seguito li finanzi. Negativi in questo senso sono stati i continui commissariamenti che si sono susseguiti e non hanno dato una continuità progettuale”. |
|
|