Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Una storiella tutta italiana (21.2.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 22/2/2006
Letto 788 volte
Dimensioni 2.92 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

UNA STORIELLA TUTTA ITALIANA

 Tempo di elezioni: politiche, amministrative ed anche ippiche. Certo che di fronte all’importanza delle politiche, quelle ippiche diventano ben piccola cosa: ma se si vive in certo ambiente, è doveroso seguire quello che accade in casa propria. Una storiella mi è stata raccontata, ma non hanno voluto farmi i nomi dei protagonisti, né a quali elezioni si faceva riferimento. Ed ecco il raccontino educativo. Due candidati si presentano per essere eletti: ognuno dei due ha un certo numero di sostenitori, e presenta quindi la sua squadra, con la speranza di prevalere. I due candidati hanno programmi diversi, addirittura opposti. Logico quindi che l’elezione dell’uno o dell’altro cambierà il volto ad un determinato settore. I colpi bassi, si sa, in politica sono all’ordine del giorno. Ed ecco che uno dei due candidati, quando si accorge che il suo antagonista ha in squadra degli elementi che possono avere un seguito determinante, cerca di sottrarli all’avversario. Come? Proprio come si vede nei film americani, nei quali però alla fine prevalgono i buoni, insomma arrivano i nostri a scoprire le magagne dei cattivi. La promessa di favori, ad esempio. Ed allora si promette a chi può determinare un certo orientamento, a vittoria avvenuta, di far sorgere un bel centro dove possano essere svolte le sessioni delle aste, naturalmente a spese di tutti, perché quando paga l’UNIRE siamo tutti a farne le spese. E chi beneficerà di tale privilegio, a sua volta, porta dalla parte “giusta” altri importanti elettori, che erano dall’altra parte, con la promessa di affidare loro i lavori, sempre ad elezione avvenuta. Insomma nulla di cui meravigliarci: avviene in politica, perché non dovrebbe avvenire nel nostro piccolo mondo? Quello che dispiace, è che tutto questo è fatto sulla pelle di ingenui che ancora corrono dietro a certi personaggi che hanno dimostrato e dimostrano nel tempo che non fanno nulla per il bene dell’ippica, ma solo ed esclusivamente per i loro interessi. Non si accorgono purtroppo, gli ingenui che voteranno una certa parte, che i loro voti sono oggetto di scambio per far più ricchi quelli che non amano i cavalli, ma solo il loro portafoglio.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&