DILETTANTI ALLO SBARAGLIO A Napoli quando una cosa è affidata a persone non idonee, si dice che ‘a pazziella è gghiuta mmano ‘e criature, cioè il giocattolo è in mano ai bambini. La regia TV UNIRE è evidentemente considerato un giocattolo, anche se, per usufruirne, bisogna pagare un canone: insomma, per quanto si vede su quello schermo, è come se pagassimo “gli studi” di apprendisti che stanno imparando il mestiere. Volevamo offrire un abbonamento a Panzironi affinché potesse vedere, da competente qual è in cose ippiche, che cosa riescono a combinare. Se la TV UNIRE serve per consentire agli appassionati di seguire i cavalli che hanno giocato in Agenzia e che desiderano quindi vedere come hanno vinto o come hanno perso, tale scopo è vanificato, spesso in diretta, “sempre” nei riepiloghi serali. C’è il caso, in diretta, di vedere cavalli in partenza dietro l’autostarter, cancellati per spostare l’immagine sull’insellaggio di una corsa di galoppo. E di dover attendere non solo molti minuti per il completamento delle operazioni e per la corsa, ma di dover rimandare la visione della corsa che interessa, e che è finita da un pezzo, a dopo altre corse che vengono date in diretta. Questo già dà un bel contributo al diffondersi del turpiloquio (che è già pratica comune nelle Agenzie), e dal richiamare il ricordo non benevolo dei trapassati dei responsabili di tale irritante pratica. Ma se la nostra attenzione si sposta ai riepiloghi serali, si ha l’impressione che si vogliano proprio fare i dispetti agli appassionati. C’è una scaletta accompagnata da musica suadente, che avverte che ad una certa ora, dopo servizi vecchi ed inutili, ma che servono a dar tempo di preparare le corse, inizieranno a snocciolarsi le immagini delle corse della giornata. Chi è interessato ad uno all’altro dei campi (appassionati, proprietari che hanno un cavallo che corre lontano e che non hanno potuto seguire, ecc) si adeguano ad attendere il proprio turno. Ma…quando ormai sfiniti è prossimo quanto interessa, ecco che improvvisamente ritornano le immagini di Grandi Premi corsi negli anni precedenti, interessanti quanto si vuole, ma non negli orari dell’informazione giornaliera, e soprattutto quando sono stati già trasmessi qualche ora prima! E, magari alle 23,30, bisogna attendere un’altra ora…. Signor Panzironi, lei che tutto può, non potrebbe dare disposizioni a questi sciagurati di evitare di incrementare le bestemmie ed il turpiloquio? O dovremo appellarci a qualche Vescovo affinché vieti questa provocazione che induce ad un peccato così grave? Scherzi a parte, faccia qualche cosa “anche” per chi ama l’ippica ed i cavalli: non costa nulla… |