Pubblicato il 31 gennaio 2006 ore 12:00
GIOCO TELEMATICO: AAMS PUNTA SUL RIORDINO DEL MERCATO (n.t.) Verso una soluzione la “vexata quaestio” del gioco telematico. Secondo quanto riportato questa mattina dal bisettimanale Ts in edicola, Aams sta infatti per varare un provvedimento (definito “imminente” da autorevoli fonti dei Monopoli di Stato) che riporta un po’ di ordine nel settore. Tra i punti qualificanti del testo, che comprende anche norme per il gioco a distanza su Bingo e lotterie, spicca la sostituzione dei centri remoti “generici” collegati ai concessionari con i punti vendita già appartenenti alla rete dei Monopoli di Stato e dotati di licenza di Pubblica Sicurezza: la vendita delle card scommesse sarà insomma esclusiva competenza, probabilmente con l’unica deroga delle rivendite di giornali, dei locali che già vendono giochi autorizzati sul territorio. Non si tratterebbe però di una situazione definitiva, nel senso che Aams dovrebbe avere facoltà di ampliare in futuro la tipologia di esercizi commerciali incaricati di distribuire servizi accessori alle scommesse (come le card). Definitivo, invece, lo stop alle reti di punti remoti, dal momento che il decreto prevede anche la revoca - probabilmente entro 60 giorni - delle autorizzazioni rilasciate ai punti remoti da Aams sulla base della circolare dell’11 aprile 2005. Ancora da stabilire, al contrario, l‘inserimento nel provvedimento Aams di nuove regole in materia dei controversi totem telematici, previsti dal decreto fiscale collegato alla Finanziaria 2006: anche per tali apparecchiature informatiche, dovrebbe in ogni caso essere prevista l’installazione solo nei locali dotati di licenza di pubblica sicurezza ex articolo 88. |