Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
QS - Quotidiano Sportivo: Vincono tutti: il trotto torna in pista (4.1.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 4/1/2006
Letto 1024 volte
Dimensioni 3.84 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

SCIOPERO SOSPESO L’INCONTRO ALL’UNIRE SI È CHIUSO CON UN ACCORDO DI MASSIMA
Vincono tutti: il trotto torna in pista

Difficile così a caldo stabilire se ci siano stati vincitori e vinti nella vertenza che ha coinvolto il mondo del trotto, forse alla fine hanno davvero vinto un po’ tutti. Ieri sera alle 19 il primo annuncio: lo sciopero dei guidatori e allenatori, coadiuvati e sostenuti da buona parte dei proprietari è stato sospeso. Che potesse esserci una schiarita lo si era capito a metà mattinata quando era rimbalzata la notizia di una convocazione da parte dell’Unire dei presidenti delle due associazioni dei guidatori, Gabriele Baldi per l’Anagt ed Enrico Dall’Olio per l’Unagt. Convocazione che è stata poi allargata a Antonio Luongo, vice presidente dell’Anagt e rappresentante dell’ala più dura dell’associazione e Maurizio Mattii coordinatore dell’Intercategoriale che raccoglie sotto un’unica associazione molte delle sigle rappresentetative regionali dei proprietari di trotto nate negli ultimi tempi.
L’INCONTRO Alle 15.30 le porte dell’Unire si sono aperte per i rappresentanti delle categorie che sono state ricevute dal segretario generale Franco Panzironi, dal direttore dell’Area Tecnica Pittaluga, dal dirigente dell’Area Trotto Lorenzini e dal funzionario servizio scommesse Ferrara. Tre ore abbondanti di discussioni dai toni spesso vivaci e alla fine la schiarita rappresentata da un comunicato congiunto che, riassumendo, recita:
1) il montepremi 2006 non sarà inferiore al 2005 anche se ora il suo importo non è stato ancora comunicato e non appena i Ministeri vigilanti delibereranno formalmente l’approvazione del medesimo bilancio di previsione, comunicherà, all’Unagt e all’Anagt, l’importo.
2) Saranno rivedute le indennità Tris riservate a proprietari, allenatori e guidatori ridotte con la recente emanazione del nuovo regolamento. Un aumento pari a circa il 20% per le spettanze dei proprietari e del 18% per guidatori e allenatori.
3) Non ci sarà alcuna revisione delle modalilà di rinnovo e concessioni colori e patenti di guida (si era parlato di paletti abbastanza restrittivi).
4) L’Ente si impegna a incontrare Unagt e Anagt ai fini di aggiornare le regole per il rinnovo dei colori ed allo stesso tempo a identificare forme di contribuzione a favore della Cassa nazionale assistenza e previdenza allenatori guidatori trotto da identificare nel Regolamento relativo al rinnovo e al rilascio delle patenti. Le dichiarazioni sono sembrante abbastanza improntate all’ottimismo. Il segretario generale Panzironi si è dichiarato soddisfatto del clima nel quale si è svolto l’incontro. Dall’altra parte il coordinatore dell’Intercategoriale Maurizio Mattii ha affermato che «Finalmente si è aperto un confronto con l’ente, nella speranza che lo stesso possa proseguire nei prossimi mesi su tutti i temi che riguardano il difficile momento dell’ippica italiana».
VINCENTI Dunque alla fine forse hanno vinto davvero un po’ tutti. L’Unire riporta in pista il mondo del trotto che rappresenta una voce importante nel bilancio delle corse e raggiunge l’obiettivo senza dover fare grandissime concessioni economiche. Le categorie hanno finalmente ottenuto quel riconoscimento formale che inseguivano da tempo e soprattutto l’apertura del famoso tavolo di concertazione e confronto che a questo punto dovrebbe essere cosa fatta e potrebbe diventare importantissimo per le decisioni future, ma soprattutto ha vinto l’ippica italiana che da domani torna in pista e con un motivo in più per guardare avanti con un minimo di fiducia: l’esordio della seconda Tris giornaliera che è stato piuttosto incoraggiante.

Luigi Migliaccio

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&