CONCESSIONE CONCLUSA Sarabet ultimi giorni
L’ippica volta pagina, cancellando finalmente i nefasti effetti della gara per la Tris del 1999. O almeno ci prova, in un clima di crescente - e dannosa - tensione a causa di scioperi che ricordano quelli organizzati in coincidenza dell’approdo della stessa corsa Tris in ricevitoria nei primi anni novanta: una decisione che consentì un enorme aumento della popolarità dell’ippica anche presso il grande pubblico. A tre giorni dalla scadenza “naturale” della concessione di Sarabet, Aams ha reso noto ieri che, con la fine dell’anno, terminerà il regime di concessione affidato a Sarabet per la gestione della scommessa Tris. L’assetto del sistema dei giochi ippici, dunque, è destinato a cambiare: “Dal 1° gennaio 2006 prosegue il comunicato - la scommessa Tris tornerà sotto il controllo di Aams che ne affiderà la gestione ai provider concessionari dei concorsi pronostici e delle scommesse a totalizzatore. Aams comunica inoltre che la strategia di rilancio delle scommesse ippiche a totalizzatore, messa a punto in collaborazione con l’Unire, procede secondo i piani”. A proposito di intesa Unire-Aams, va detto che anche ieri si è svolta una riunione organizzativa tra i vertici dei due enti, che parlano apertamente di un clima di “piena collaborazione” tra le parti. Aams conferma anche che dal 3 gennaio 2006 raddoppieranno le Tris quotidiane (tutti i giorni, ad eccezione della domenica e dei festivi), mentre si completerà in gennaio 2006 il piano di introduzione delle nuove scommesse ippiche a totalizzatore: il 4 verrà infatti introdotto il Quartè nazionale” che si potrà giocare due volte a settimana, il mercoledì e il venerdì, sulla Tris serale. Per fine gennaio, infine, è in programma il lancio di “Quintè nazionale”, che si giocherà il venerdì. NT
|