Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: La notte per l’ippica (21.12.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 21/12/2005
Letto 863 volte
Dimensioni 4.57 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

La notte per l’ippica

Una notte speciale, una notte a braccetto fra ippica e politica. Mario Masini anche quest’anno ha organizzato quella festa che ormai si è trasformata in un vero e proprio avvenimento, quella festa che oggi è forse diventata la festa dell’ippica, quasi sicuramente a festa del galoppo. Serata dedicata al mondo del cavallo e alla solidarietà, che ha visto insieme tanti protagonisti, ippici e politici. Una festa che ha registrato la partecipazione del Ministro Aemanno, quelle degli uomini dell’Unire, compreso iL nuovo presidente Falez e degli a tn esponenti dell’establishment, insieme alle premiazioni di proprietari, allenatori, ippodromi...
Una festa per l’ippica, forse la festa dell’ippca, quasi scura- mente quella del galoppo, ritrovo organizzato da Mario Masini lunedi sera a Capannelle è stata ancora una volta una serata speciale. Una serata nella quale una gran parte del mondo ippico si è ritrovata nella terrazza Derby per gli auguri di buone feste. Ma non solo, perche la notte a Capannelle ha avuto anche una finaltà benefica (il tema era Ippica & Solidarietà) sottolineata dalla presenza in apertura di Monsignor Fisichella, rettore dell Università Pontificia, presso la quale si sono laureati tre studenti ai quali erano state assegnate borse di studo lo scorso anno in questa occasione. Sotto il tendone si sono ritrovati in tanti, in rappresentanza di tutto il settore: proprietari, allevatori, allenatori, fantini, giudici, ippodromi, Unire e concessionari. E il mondo ippico si e seduto a fianco di quello politico e imprenditoriale, tutti insieme per una notte davvero speciale.
«E' la prima volta che vengo, ma devo dire che è una serata splendida. Magari ce ne fossero altre cosi nel nostro settore" ha detto uno dei top trainer italiani presenti commentando al fumo di una sigaretta, rigorosamente fuori dalla tenda a temperatura polare l’avvenimento. Impressione condivisa da tutti i presenti, soprattutto per i clima estremamente amichevole che ha contraddistinto tutta la sera. Che è trascorsa senza soste, fra un piatto e l’altro dello splendido catering, fra musca premiazoni, esibizioni e discorsi, fino al gran finale dei fuochi artificiali che hanno illuminato l' ippodromo. Un ritrovo fra amici prima di tutto, fra persone che vivono, lavorano e amano lo stesso settore. Anche un modo per trasmettere qualcosa di ippico ai politici presenti. Il Ministro Gianni Alemanno è apparso sulla scena e ha ancora una volta espresso in un'intervento conciso le sue considerazoni sulla situazione del settore, esplicitando come sempre il suo ottimismo sulle grandi possibilità di ripresa dell’ippica alla fine di un percorso iniziato tempo fa. Si è visto dal vivo anche il nuovo Presidente dell’Unire, Alessandro Falez, che si è cosi presentito al settore auspicando supratutto una grande collaborazione fra l'Ente e gli addetti ai lavori, collaborazione indispensabile per puntare alla crescita. E naturalmente sono passati da Capannelle anche il Segretario Generale Franco Panzironi e al Commissario Francesco Saverio Abate. Per i Monopoli di Stato erano presenti invece Gabriella Alemanno e il direttore centrale Antonio Tagliaferri, che hanno confermato l’impegno dell’Amministrazione per rilanciare le scommesse ippiche attraverso novità e una importante campagna promozionale.
Sul palco si sono alternati tanti personaggi di spicco per le varie premiazioni che hanno coinvolto tanti ippici. Anche in questo caso i riconoscmmenti sono andati a proprietari, allenatori, ippodromi e giornalisti che hanno ricevuto da esponenti del mondo delle scommesse e della politica opere d’arte a ricordo della serata. Fra di esse anche il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Giacomo de Ghislanzoni Cardoli, che ha sottolineato le attuali difficoltà economiche del settore, ma allo stesso tempo ha dato una bella iniezione di fiducia, testimioniando la vicinanza del Parlamento all’ippica.
Mario Masini, circondato dalla sua famiglia (i genitori che festeggiavano le nozze di diamante, la moglie e i suoi due figli Lorenza e Matteo) ha fatto da padrone di casa, ha voluto e organizzato la serata a Capannelle, in quella che per lui è forse una seconda casa, sicuramente in quello che per lui è il luogo della passione. Ha organizzato una cena per avvicinare due mondi, ippica e politica, ma lo ha fatto soprattutto da vero ippico. Quelli che c’erano lo hanno apprezzato. MT

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&