Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Panzironi genio degli affari (18.12.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 19/12/2005
Letto 877 volte
Dimensioni 3.99 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

PANZIRONI GENIO DEGLI AFFARI

 

   Non si può dire che l’ex dirigente delle Assicurazioni non abbia il genio degli affari. Dopo aver disintegrato i premi, dopo aver introdotto (dal 1° Gennaio) le iscrizioni a pagamento, ha fatto valere una norma introdotta quest’anno per la prima volta per il rinnovo delle licenze. Oltre alla mora per chi ha rinnovato in ritardo, il deferimento alla Disciplinare per chi ha nel frattempo corso. Se, come giusto, si fossero annullati i premi vinti, non ci sarebbe stato nulla a ridire. La sottigliezza consiste nel fatto che in tal caso i premi sarebbero andati a chi seguiva nell’ordine d’arrivo, e l’UNIRE non avrebbe incassato nulla. Invece alla Disciplinare è stato indicato di comminare una multa di ben 1.500 €uro (tre milioni del vecchio conio), che pulita pulita uscirà dalle tasche dei poveri guidatori ed entrerà nelle casse dell’UNIRE. Per questa sottigliezza, fossimo nei panni del Segretario, “ci” elargiremmo un bel premio di produzione!

    Siamo intanto curiosi di vedere come prenderanno corpo le iscrizioni a pagamento. Il presupposto è che tutti i proprietari (o guidatori) dovranno essere in possesso dei libretti – programma di tutti gli ippodromi con congruo anticipo, per poter scegliere dove e quando correre, non potendosi più “iscrivere prima e poi scegliere” come s’è usato da tantissimi anni. Non solo i libretti degli ippodromi limitrofi, ma di tutti in quanto, ad esempio, se ci reca per una Tris o qualche Gran Premio da Milano a Napoli, potrebbe convenire trasferire altri due, tre cavalli.

    Senza contare l’organizzazione del rilascio e del rinnovo dei colori: chi accerterà “l’effettiva consistenza finanziaria” degli aspiranti? Un  modesto impiegato che ha acquistato per pochi soldi un cavallino e che poi si ritrovi per le mani un Varenne, per farlo correre sarà magari costretto a svenderlo ad un camorrista o ad un mafioso di fatto, ma incensurato, pieno di soldi: esaltante!

     Ancora, Enzo Giordano, possedendo soltanto due cavalli al tempo di Varenne, oggi sarebbe stato vilipeso e calpestato dall’UNIRE che, come detto testualmente da Panzironi, “adotterà una politica favorevole alle scuderie con più di dieci/dodici cavalli”.

              

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&