Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: La conferenza di ieri all'Unire (15.12.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 15/12/2005
Letto 767 volte
Dimensioni 4.94 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

LA CONFERENZA DI IERI ALL'UNIRE

Strategia e tattica. Da gennaio la svolta

Luigi Migliaccio
Strategia e Tattica questo il nuovo corso dell’ Unire annunciato ieri dal Segretario Generale Franco Panzironi. Il 31 dicembre del 2005 dovrebbe rappresentare una sorta di spartiacque tra i tre anni appena trascorsi, quelli di una faticosa ‘rimessa in moto’ della macchina, presa con 750 miliardi di debiti e ora comunque funzionante, e quelli che verranno (2006-2008) che, negli intenti, dovranno servire a gettare le basi per il futuro. Il prossimo triennio sarà infatti quello del “monitoraggio” dal quale scaturiranno le scelte definitive in termini di montepremi, di classificazioni di corse, ippodromi e cavalli. Strategia e tattica. La prima riguarda le scelte relative all’allevamento e ai proprietari che sono ad esso strettamente collegati, la seconda gli ippodromi e le categorie professionali. La sensazione che si ricava dalla lunga chiacchierata di ieri è che non è assolutamente vero che non esista un progetto. Il progetto (la strategia) c’è ed è ben definito: meno cavalli, meno corse, ma più remunerative: ergo trovare anzitutto soluzioni per un riequilibrio demografico. Negli ultimi anni gli allevatori vendendo la loro sovradirnensionata produzione hanno inquinato il sistema; ora è necessario un passo indietro che dovrà essere portato avanti gradualmente nel corso dei prossimi anni (enucleazione?). Meno cavalli significa meno corse che, a parità di montepremi, dovrebbero essere più redditizie per chi rimane.
In mezzo tra strategia e tattica, ci sono le scommesse e gli utenti delle stesse che sono al tempo stesso fruitori e fìnanziatori dello spettacolo ippica. Già le scommesse, un argomento caldo visto che la prossima settimana sarebbe dovuta partire la seconda Tris giornaliera e perché di questi tempi parlare di scommesse significa parlare di rete, di punti satellite, di tentate invasioni, di internet con tutto quel che segue.
Andiamo con ordine: constatata la soddisfazione per le scommesse su Vincente e Accoppiata nazionale, la doppia Tris partirà non più il 19 dicembre, ma all’inizio dell’anno e precisamente il 3 gennaio (martedì). Allo scopo è stata allertata anche l’emittente televisiva Sport Italia che dovrà trasmetterla quasi in diretta, Il 4 sarà la volta del Quartè che all’inizio si svolgerà di mercoledì e venerdì. Entro la fine di gennaio partirà il Quintè+ che si disputerà il venerdì. Il rinvio è dato da problemi di ordine tecnico legati all’avvio del totalizzatore unico, tant’è che domenica primo gennaio, il giorno del “passaggio” non ci sarà neanche la Tris straordinaria. La seconda Tris sarà straniera, almeno all’inizio, ma la volontà è quellia d tornare a corse italiane. Allo scopo il nuovo regolamento Tris, che dovrebbe essere diffuso proprio in questi giorni; prevede una ridefinìzione delle indennità e dei premi di partecipazione ai proprietari. Se le categorie accetteranno si tornerà totalmente al mercato italiano, diversamente.., beh alle 13.50 di solito parte il Quintè÷ in Francia e i contatti sembra siano stati già allacciati. Non è una minaccia, ma la constatazione che l’attuale schema di rimborsi, con le storture che ha provocàto, non è più praticabile. Impatto con le categorie professionali da verificare (la Tattica).
La rete: l'Unire difende a spada tratta i concessionari nostrani. Il nostro mercato non è ancora in grado di competere con un’invasione straniera, ma è una difesa a termine, il 2011 scadono le varie concessioni e non sarà quasi certamente possibile usufruire ancora di questo sistema, ma già nei prossimi anni sarà sempre più difficile arginare l’invasione. Il messaggio è chiaro: concessionari, organizzatevi finchè siete in tempo. Tre sportelli per Agenzia? È una questione sul quale l’Ente, per ovvi motivi, non vuole assolutamente entrare.
Meno corse: il calendario già deliberato e disponibile sul sito dell’Unire prevede una rìduzione di 28 convegni per il trotto e di 30 per il galoppo. Non sono previste assegnazioni di giornate a nuovi impianti (checché ne dicano a Casarano), il montepremi rimarrà invariato rispetto al 2005. Attenti però: tutti gli ippodromi (eccetto tre) sono sub judice. A ciascuno di essi è stata inviata una lettera con l’elenco degli adempimenti ed al primo posto c’è la messa in regola di tutti i lavoratori, anche quelli che effettuano ‘le portature” con una qualunque delle forme consentite dalla legge, assieme il rispetto dei dettami della Legge 626, quella sulla sicurezza. Chi non sarà in regola potrebbe avere tra tre mesi brutte sorprese. "Caso Ravenna”? Uno dei tanti contenziosi: si vince e si perde, lo deciderà il tempo.
Strategia e Tattica queste le grandi linee, ci sarebbe ancora molto da dire: Tv, Promozione, Ippodrorrni, Slot machines. Lo faremo nei prossimi giorni.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&