Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: El Nino del Golfo (12.12.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 12/12/2005
Letto 900 volte
Dimensioni 5.37 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

El Nino del Golfo
Il favorito non delude le aspettative e spazia a media di 1912.5

FRANCESCO MERCOGLIANO
Il favorito EI Nino si aggiudicava nel più facile dei modi unedizione del Premio Golfo, Trofeo Franco Cervone, caratterizzata da un clima particolarmente avverso, con vento e pioggia che hanno imperversato per tutto il convegno.
Dopo il secondo posto nel Premio Continentale dello scorso settembre a Bologna e qiello nel Gaetano Turilli di ottobre a Tor di Valle, il figlio di Stallone Jet conquistava il suo secondo impegno di vertice, dopo il primo piano nel Dante Alighieri a Montecatini.
Enrico Bellei non si limitava a svolgere il compitino, ma dava letteralmente spettacolo col suo allievo, che rispondeva alla grande, trottando il miglio in uno stupefacente 1.12.5, viste le condizioni ambientali. Un bel- l’andare davvero, su una pista resa infida dall’abbondante pioggia caduta nel pomeriggio.
Rispettato nella carriera giovanile dal team di Romolo Ossani, EI Nino ha dato il meglio di sé col passaggio di età, passando agli ordini di Claus Hollmann e in estate ha rivelato tutto il suo valore, prima col botto cronometrico di agosto a Follonica e poi, come detto, con il successo del Sesana e i significativi posti d’onore nel Continentale e nel Turilli.
Con l’impresa nel Premio Golfo, EI Nino ha dimostrato di possedere le carte in regola per tentare l’avventura parigina, ventilata alla vigilia dall’allenatore tedesco. Basti pensare che il portacolori della Royal Sport, è stato capace di chiudere la sua fatica in 43.1, dopo aver percorso il primo chilometro in 1.14.1 e aver perso un ferro in fase di allineamento.
Suo degno rivale è risultato il coriaceo Donadoni O che pur non vedendo mai lo steccato per quasi tutto il tragitto, dimostrava un gran coraggio e alla fine era ancora vitale a far suo un posto d’onore che vale quasi quanto una vittoria.
Davvero due ottimi soggetti EI Nino e Donadoni Ok, che sicuramente difenderanno al meglio i colori italiani, qualora r rispettivi team decideranno di correre contro i transalpini sulla pista nera di Vincennes.ù
Al terzo posto il diligente Dart Boss, terminato come si era messo sin dalla partenza: altro soggetto ritrovato, dopo un periodo di appannamento. Dioniso Gas rinunciava alla partenza, curava una piazza e otteneva un buon quartino davanti a Exploit Caf, altro soggetto che ha mirato saggiamente al marcatore.
EI Paso rimaneva tra i primi fin sull’ultima curva, poi sbagliava e veniva squalificato. Concord Roc teneva la scia di Donadoni Ok, poi calava nel finale e doveva accontentarsi di terminare in cima ai battuti.
Infine Zinzan Brooke Tur faceva la partenza, poi si ritraeva in coda e non riusciva più a inserirsi.

Bellei certo:"Possiamo correre contro chiunque»

ENRICO BELLEI (EI Nino):«Sono pienamente soddisfatto della prova di EI Nino, che in questo momento, come si suoi dire, ha le ali ai piedi, cosa che gli pemette di non avere paura di nessuno. Oggi, nonostante abbia perso un ferro dietro l’autostart, ha fatto 1.12.5 senza nessun problema tantomeno in retta. Lo dimostra la retta d’arrivo in 14.2 che conferma l’enorme potenziale a disposizione. Adesso programmerò, insieme a Hollmann e al proprietario, il suo futuro. Certo che EI Nino, che va così forte, di problemi non ne dovrebbo avere: in qualsiasi prova decideremo di iscriverlo ci toglieremo parecchie soddisfazioni».

ROBERTO ANDREGHETTI (Donadoni Ok) «Più che bene dire benissimo. Considerando che il lavoro più veloce era stato quello alla ghighetta effettuato a Milano, mai avrei pensato che riuscisse a reggere il duro percorso al largo. Oltretutto anche sulle curve è stato più affidabile che altre volte. Per come è venuta più del secondo non si poteva prendere e riuscirsi va a tutto merito del cavallo e naturalmente di Jerry»

SALVATORE DELL’ANNUNZIATA (Dart Boss): «Valuto molto positiva la prova di Dart Boss che nell’occasione Franco Tranchina mi ha affidato in condizione assai valida come testimonia il ragguaglio di 1.12.9 assai vicino al suo limite. Il tutto nonostante si sia innervosito dietro la macchina, forse anche per Io stato molto insidioso della pista dopo le abbondanti piogge cadute per tutto il giorno. Le note positive vengono da come ha chiuso in spinta e non distante dai primi due. Adesso sarà Franco Tranchina a decidere la strada da seguire ma sicuramente il cavallo si è messo alle spalle il periodo opaco ed è nuovamente pronto ed in condizione per giocarsela al meglio».

MARCO SMORGON (Zinzan Brooke Tur): «La scelta sbagliata è stata di partire perché una volta vista l’impossibilità di trovare posizione, nel fermare Zinzan Brooke ha dislocato».

RTOR

 

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&