
TG Comitato 17.03.05
Data 18/3/2005 20:46:33 | Argomento: Unagt
| Snai, pagamenti virtuali. Comitato di Crisi Comunicato
Bologna, 17.03.05
Apprendiamo dalla stampa del dissenso del sindacato delle agenzie ippiche Snai alle ragioni che hanno portato allo sciopero e alle manifestazioni di martedì 15 marzo, specialmente per quanto concerne l'inserimento a bilancio delle poste riguardanti i cosiddetti "minimi garantiti", dovuti dagli assuntori delle scommesse e destinati a finanziare il montepremi. Quello che lascia allibiti non sono le tesi del Comitato di crisi ma gli argomenti di Snai, che non risulta avesse specificato al momento dell'assegnazione che i soldi offerti erano "virtuali". Quando si firma un contratto, e quello dei “minimi garantiti” lo era, lo si deve rispettare altrimenti, se lo si ritiene troppo oneroso, non lo si accetta lasciando spazio ad altri. I signori di Snai invece hanno accettato quel contratto previsto dal bando per l’assegnazione dei punti vendita, poi non l'hanno onorato. Comitato di crisi Rinviata a data da destinarsi, a seguito dell'imprevisto andamento dei lavori dell'assemblea per la giornata odierna, l'audizione informale alla Commissione Agricoltura dei rappresentanti del Comitato di crisi, Anact, Unag. Forse il noto duo "il gatto e la volpe" (insomma, bassotto e bassottino) temeva si rendessero pubblici l'ammontare dei residui attivi (crediti da riscuotere) stornati dal bilancio di previsione per l'anno 2005 e precedenti (euro 74.494.078,00) senza provvedimenti autorizzativi e dei crediti da riscuotere per quote di prelievo inevase dai concessionari, di competenza dell'anno 2004, per euro 34.653.357,97. Qualcosa come più di 100.000.000,00 di euro. Riprendono gli scioperi articolati dei sindacati. In un comunicato diffuso nel pomeriggio Cgil, Cisl, Uil riferiscono di aver ("ancora una volta") appreso dalla stampa che non corrisponderebbe al vero le affermazioni di Alemanno per quanto attinente al trasferimento all'agricoltura del settore ippico. " Tutto ancora nei cassetti" e nessuna procedura avviata, le parole del Ministro nell'occasione nell'incontro del 7 marzo. Percorsi attivati e in via di conclusione, la versione fornita ieri dall'Unire ad alcune categorie del galoppo e riportata oggi su Lo Sportsman a nome del Presidente Uncps, avv. Zambelli. Intanto l'ippica freme per sapere come, quando e dove si sia laureato l'avvocato Zambelli, se Masini sia dottore o si sia ritirato dagli studi per scarsa applicazione e se Panzironi sia ragioniere, perito tecnico o abbia, come sembrerebbe dall'analisi dei bilanci Unire, solo l'attestato delle professionali. Infine, se si servano dallo stesso sarto di Maurizio Ughi. G.R.
|
|