Cazzaniga, Grizzetti, Lo Sportsman. Ecco il futuro dell'ippica

Data 25/2/2005 21:17:48 | Argomento: 

Una tris ad alta quota.
TINO GIANFRANCO (DETTO FRANCO) CAZZANIGA. Il Presidente degli allevatori trotto si appresta a celebrare la sua grande vittoria con l’aiuto di Gianfranco (detto Tino) Fabbri, l’uomo che ha saputo prima di tutti che Tremonti tornerà al suo posto alla guida del dicastero delle Finanze. Nell'assemblea del 26 spiegherà alla sua base per quale motivo si è sposato con l'Unire. Un segreto che sta per essere svelato, anche se chi gli vuole male parla canali e di cene per pochi privilegiati organizzate appositamente le sera prima dell'assemblea dalla "strana coppia" con la benedizione del geniale Segretario Panzironi. Un mirabile esempio di lungimiranza e di altruismo. Alla glorificazione saranno presenti il segretario dell'Unire Panzironi e il Presidente Matarrese. Al primo non dobbiamo alcun consiglio visto il mirabile impegno con cui si batte per garantire i diritti della base. Al secondo suggeriremmo di darsi malato, per evitare pericolose strumentalizzazioni che offuscherebbero un'immagine ancora spendibile verso la gente che vuole bene ai cavalli. Voto 11 con lode

BRUNO GRIZZETTI. Il popolare Presidente degli allenatori (Unag) del galoppo ha innestato la quinta sul fronte della contestazione. Le sue ficcanti domande formulate all'Unire con pubblicità su Lo Sportsman hanno sconquassato l'intero ambiente. Al confronto la conferenza stampa delle Comitato di crisi è stata un episodio marginale. Una soffiata (tutta da verificare) avrebbe svelato il mistero di questa inarrestabile progressione. Grizzetti avrebbe impostato questa nuova strategia dopo una full immersion di alcuni giorni con i rappresentanti dell'Anag. Che però non è l'associazione degli allevatori, bensì quella degli assaggiatori di grappa (Anag, associazione nazionale assaggiatori grappa: esiste davvero).Speriamo in un miracolo! Voto 10,5

LO SPORTSMAN. Il numero del 23 febbraio del nostro prezioso quotidiano ippico è l'ennesimo esempio di professionalità. Ma anche di umiltà, visto che i due pezzi portanti in prima pagina non sono stati firmati. Siamo certi si tratti di un’altra lodevole manifestazione di pudore nel non volersi prendere meriti immensi da tutto il settore per la bellezza e la puntualità dei due racconti. Il primo riguardava l'inaugurazione di Unire Lab fatta dal ministro Alemanno, il secondo era un resoconto della conferenza stampa del Comitato di crisi. E non date retta a chi magari vi dirà che il pezzo su Unire Lab non è stato firmato per la vergogna di dover mettere un nome sotto una velina. E che il nome dell'autore del secondo elaborato (una cronaca complessivamente puntuale) è stato celato per non far indirizzare con precisione le ire del palazzo che detta le veline. Voto 10

G.R.







Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=858