Il coraggio di Grizzetti, la chiarezza del signor G.T., il carisma di Cazzaniga

Data 21/2/2005 1:04:58 | Argomento: 

Stateci vicini, l'ippica ha bisogno di voi.
BRUNO GRIZZETTI Il presidente dell’Unag non è scappato in Guatemala dalla vergogna, anzi non si deve vergognare di nulla, lui che è sulla breccia dal giorno in cui è stato eletto dai suoi colleghi. Ed ha rotto un lungo silenzio, durante il quale ha evidentemente meditato sul modo più efficace per farlo, che non poteva non essere eclatante. Con una pubblicità a pagamento (pagina 3) sullo Sportsman del 17 febbraio, nella quale figura la prima di dieci velenose domante all’Unire. Ebbene, in un momento in cui si lotta per sopravvivere, il Grizzetti rompe gli indugi e va subito al sodo con una questione di importanza vitale: "Perché non è possibile esportare i cavalli dall’Italia all’America?" è il testo infuocato. Eccezionale, fantastico. Grazie Bruno, sentivamo proprio il bisogno di un tuo intervento, se l’ippica ritroverà la retta via sarà anche merito tuo e di questa preziosa inchiesta. Voto 11.

SIGNOR G. T. DELLO SPORTSMAN In un periodo di grande conflittualità e di confusione, il signor G.T. riveste un ruolo fondamentale nel fare chiarezza, nell’indicarci chi siamo e dove andiamo. I suoi interventi in prima pagina sullo Sportsman sono memorabili, soprattutto per incisività. Gli invidiosi sostengono che si tratti invece di un cumulo di parole prese a caso e gettate su un foglio di carta con lo stesso sistema. Gli invidiosi dicono anche che se il signor G.T. parla come scrive è messo veramente male e che per imparare davvero dovrebbe precipitarsi all’assemblea Anact del 26, nella quale Tino Gianfranco (detto Franco) Cazzaniga arringherà il suo popolo. Noi invece abbiamo capito tutto del signor G.T., Sappiamo perfettamente da che parte sta. Voto 10 e lode.

TINO GIANFRANCO (DETTO FRANCO) CAZZANIGA. L’assidua frequenza del presidente dell’Anact in queste nostre rubriche conferma la caratura del personaggio. Il 26 febbraio, in un’infuocata assemblea, dovrà probabilmente gestire lo scontento della sua base che vuole andare dall’altra parte della barricata (contro l’Unire e contro una gestione che ha causato un voragine di oltre 150 milioni di euro). Ma l’eroe non si preoccupa e passa al contrattacco, denunciando una frattura in seno al comitato di Crisi tra Federippodromi e il resto delle componenti. Gli consigliamo di presenziare alla conferenza stampa del 21 a Roma, dove il comitato di crisi si presenterà più compatto che mai. Poi gli restituiremo il favore, affollando la sua assemblea del 26, pronti ad applaudire l'ennesima grande vittoria. Voto 10-.

G.R.






Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=835