Corse e interesse pubblico

Data 17/1/2005 1:24:57 | Argomento: 

I propositi sono stati seguiti dai fatti.
Le giornate di Siracusa, che dovevano essere riservate alla Regione Sicilia, per eloquenti ragioni di natura logistica ed equa ripartizione, sono state invece assegnate, su esplicita richiesta dell’Anagt, agli ippodromi di SS. Cosma e Damiano e Pescara.
Ora, senza nulla osservare sui prefati ippodromi, ci si domanda perché il funzionario Orazio Falconi (clicca qui) , qualificatosi esponente del Servizio Premi Unire, abbia voluto aderire ad una proposta dell’Anagt (e perché non dell’Upt, o della Federnat, o dell’Anact, o altre?), oltre tutto disfunzionale rispetto ad una coordinata ripartizione delle giornate, e punitiva per i siciliani colpevoli di esodo.
Inquietudine alimentata dal fatto che lo stesso funzionario è anche responsabile della gestione degli inviti alla corsa Tris, e distribuisce quindi milioni di euro di denaro pubblico. Nonché dal dubbio che possa essere appassionato soprattutto a "Editoria & Pubblicità" (società della sua famiglia) anzichè di corse e di cavalli.

Il Presidente Unagt
  Enrico Dall'Olio




Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=691