INCONTRO CATEGORIE / U.N.I.R.E. Lunedì 19 luglio, i rappresentanti delle associazioni di allenatori e guidatori si sono incontrati con il Segretario Generale Riccardo Acciai. In un clima disteso e costruttivo sono stati trattati argomenti di carattere tecnico, il cui perfezionamento aiuta la categoria nel lavoro quotidiano.
Tra i vari argomenti trattati, ad alcuni è stata data priorità: il primo problema affrontato (e alla base dell'incontro): la richiesta delle categorie di partecipare direttamente ai controlli (discrezionali da parte dell'Ente) sulla corretta gestione degli impianti degli ippodromi da parte delle Società di corse. Il Segretario Generale ha preso atto della richiesta della categoria, impegnandosi a far partecipare un rappresentante prescelto dalle Associazioni di categoria alla Commissione disposta per gli eventuali controlli.
Si è inoltre discusso sulla nuova normativa riguardante la dichiarazione della ferratura in corsa dei cavalli. Ci sono state assicurate alcune modifiche che la rendono di più facile comprensione e attuazione: la sua validità verrà estesa anche alle corse Tris e ai Gran Premi, verrà quantificato il diritto di segreteria previsto in caso di modifica della dichiarazione data (possibile solo rimettere i ferri ai cavalli dichiarati sferrati) che però non sarà applicato se la modifica è motivata da comprovata necessità.
Sono stati chiesti chiarimenti anche sull'uso delle mezze balze, in previsione dell'approvazione del nuovo Regolamento, che ne proibisce l'uso dai nati nel 2008, in ottemperanza ad una richiesta UET. Considerando che già questa norma era stata verbalmente pubblicizzata, anche se mai messa in attuazione, si è ribadito, che dai nati nel 2008, lettera O, l'uso delle balze, al momento del'approvazione del Regolamento o in caso di una specifica circolare, verrà comunque proibito.
Riguardo al pagamento delle indennità tris, e' stato chiesto che vengano tempestivamente liquidati gli arretrati di novembre e dicembre (ancora in gran parte insoluti) e le tris di aprile. La richiesta fatta è molto semplice, ma specifica (e che dovrà aver valore per tutti i futuri pagamenti tris): è necessario per gli operatori sapere la tempistica precisa e non un generico "sono in liquidazione".
Per quanto riguardo le Associazioni, al rientro del responsabile saranno definiti gli ultimi dettagli per la stesura definitiva delle liste degli associati.
|