Tg Comitato-19.03.09- Spettanze Tris e Cassa Previdenza

Data 19/3/2009 10:02:00 | Argomento: Unagt

QUESTO IL MOMENTO DEL RILANCIO DELLA NOSTRA  IPPICA
 (anche se noi rimaniamo perplessi per la metodica di costruzione del piano strategico)


La convocazione di mercoledì 18 presso la Sala  Ministri del MIPAAF,per il rilancio del settore ippico,dopo quello del 5 marzo scorso questo è il secondo appuntamento del Gruppo di lavoro sugli Stati Generali dell’ippica. Fra i rappresentanti,il coordinatore prof. Armando Branchini,incaricato dal Ministro,per attuare il rilancio della Nostra Ippica e creare un Piano veramente Strategico,si è proceduto alla stesura di una bozza che dovrà essere completata e consegnata,esprimendo il proprio parere,entro il 20 marzo alle ore 17.00.È emersa anche la proposta di un ''Codice Etico dell'Ippica Italiana'', che dovrà essere redatto dalle categorie. Un rilancio di tutto e per tutti,anche per gli scommettitori, indispensabile la creazione di una nuova serie di prodotti diretti al pubblico e la riconsiderazione della quota fissa, del Quarté e del Quinté, ma anche del vecchio Totip,oltre a tante altre novità.Nel pomeriggio presso l’Unire,si sono incontrati il Segretario Generale Riccardo Acciai,le associazioni Unagt – Anagt, hanno deciso di indire una riunione per il giorno 26 c.m. dove parteciperanno tutti i rappresentanti delle categorie del Trotto e del Galoppo,per l’Unagt Enrico Dall’Olio,per La Cassa Previdenza il Presidente Alessandro Meneghetti,per l’Anagt Gabriele Baldi e l’avvocato Abbamonte,per un riordino della Cassa Pensione degli allenatori e guidatori.
Per l’importanza dell’argomento l’invito da parte delle associazioni è stato  esteso al Sig. Pier Luigi D’angelo.
Nella stessa riunione i rappresentanti delle categorie chiederanno il riesame del regolamento per le spettanze tris. Era stato raggiunto un accordo fra il Segretario Generale, dr. Riccardo Acciai, l’Unagt, l’Anagt ed i Guidatori Campani (presenti anche sigg.ri Aleandri e Marini) in merito all’ottimizzazione dei rimborsi Tris o “gettoni di presenza”. L’accettazione della diminuzione delle spettanze Tris era subordinata al riordino della Cassa Previdenza. In seguito l’accordo è stato disatteso in quanto per ben due volte sono stati diminuiti i gettoni tris,senza consultare le categorie.Un incontro ieri delle Associazioni Unagt e Anagt con la Dott.ssa Stefania Mastromarino Dirigente Unire,per alcune varianti tecniche su richiesta delle due associazioni:

1)    Aspiranti Allievi - Prolungamento delle corse con il termine finale a dicembre,per poter effettuare le venti corse richieste dal regolamento.

2)    Doping Guidatori - L’avvio di “ etilometro e kit ” come fase preventiva e l’ottimizzazione della metodica di prelievo delle urine.

3)    Corso Allenatori - Bando per un nuovo corso.

4)    Ferratura cavalli - Nuova circolare per rendere  pubblica la ferratura dei cavalli in corsa.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=4374