Dall’Unire il nuovo Regolamento per le corse Tris e l’Ippica Nazionale. 
Probabilmente in questo momento starà ancora brindando. Il fortunato e unico vincitore del Quintè abbinato al Palermo Villa Comunale di trotto a Napoli si è infatti portato a casa la considerevole somma di 407 mila euro: risultato finale ottenuto grazie a un jackpot da 220 mila euro. Non si sa se a giocare sia stata una singola persona, quel che è certo è che l’evento è immediatamente schizzato in cima alla classifica delle maggiori vincite realizzate per l’ippica nazionale, piazzandosi davanti ai 393 mila euro vinti con la Quintè del 5 ottobre 2007 a Padova e ai 308 mila euro della Quintè del luglio 2006 a Cesena. Ha dato una mano alla fortuna l’inattesa prova poco brillante della favorita, Liberale, su cui aveva scommesso un giocatore su tre. La combinazione, giocata a Palermo in un punto accettazione di Matchpoint, vede come primo arrivato Loui Hbd (9), seguito da Laureo La Sol (17), Le Rapide Sf, Liberale (19) e Lunetta Bell (10). Vincite di questo genere fanno bene non solo a chi incassa il fantastico premio, ma a tutto il settore perché restituiscono un po’ di passione a tutto l’ambiente. Tra tanti sacrifici e lotte interne, ogni tanto c’è bisogno di tirare il fiato per continuare a sognare. Intanto l’Unire ha diffuso il nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale della Corsa Tris. Tra le novità più rilevanti delle nuove norme, che entreranno in vigore in questi giorni, c’è l’istituzione di un Nucleo Tecnico interno all’ente che si occuperà della gestione diretta dell’organizzazione della Tris e dell’Ippica Nazionale. Calendario dei campi, palinsesto, orari e controllo dei requisiti dei partenti saranno dunque affidati al nuovo gruppo di lavoro. L’attività del Nucleo Tecnico sarà, poi, affiancata da un database sul trotto che verrà utilizzato nella selezione della lista dei partenti per le Tris. Il tutto al fine di garantire maggiore trasparenza e obbiettività. Stop, infine, come già annunciato, ai rimborsi chilometrici. “Nel nuovo regolamento, dichiara il segretario generale dell’Unire, Riccardo Acciai – compare un’indennità fissa nella prospettiva di trasformare nel prossimo anno questi rimborsi in premi da corrispondere ai partecipanti ampliando la platea dei premiati”.
|