tg Comitato 08.01.09: la mannaia si abbatte anche su trasferte e indennità

Data 8/1/2009 15:30:16 | Argomento: Unagt

Nel nuovo regolamento in allestimento netto calo delle indennità Tris che porterà ad formulare corse locali.


Niente più rimborsi per chi corre in trasferta. La brutta notizia arriva dal nuovo regolameto Tris, attualmente in fase di allestimento, che di fatto cancella le indennità destinate alle trasferte. La mannaia non si abbatte solo sui rimborsi ma riguarda tutto l’assetto delle Tris. Le corse, infatti, d’ora in poi potrebbero essere programmate solo a livello locale. I venti di guerra che da mesi stanno martoriando l’Ippica non perdono potenza, anzi, in queste ultime settimane sembrano aver ripreso vigore con decisioni che lasciano sempre più l’amaro in bocca a chi di cavalli vive e vorrebbe continuare a vivere.
Anno nuovo, vecchie abitudini. Come quella di decidere della vita di tutti consultando solo alcuni. Si parla di Tris, si tagliano le indennità, si decide sul doping ma la gente dell’ippica chi l’ascolta? Naturalmente non un solo esponente dell’Unagt è stato invitato a uno dei tavoli. La concertazione resta tra le buone intenzioni del ministro e di pochi altri mentre la realtà ne è ben distante. Il baratro non è più una minaccia perché ci siamo già dentro fino al collo e se non si porrà fine a questa serie di estemporanee decisioni, sarà troppo tardi per intervenire. Le categorie hanno bisogno di ammortizzatori sociali per andare avanti ed affrontare la più grave crisi che si sia mai abbattuta sul settore.
La soluzione sembra complicata a chi non è del settore (e probabilmente per certi personaggi è così). Ma in realtà basta guardarsi attorno. Basta osservare la Francia, ad esempio, dove le previsioni sulle scommesse annunciano un ottimo 3% di crescita per il 2009. Contro i desolanti segni meno che da mesi, se non anni, affliggono i nostri bilanci. I cugini d’oltralpe hanno una ricetta segreta? Pensiamo di no. Semmai hanno applicato all’Ippica gli unici ingredienti che possono funzionare: professionalità, competenza e rispetto per tutti, pubblico o operatori che siano.
I punti-chiave da dove iniziare per un rilancio del settore li abbiamo evidenziati più volte…
Ora chiediamo all’Unire un incontro nel quale si prenda seriamente in considerazione la possibilità che parte del risparmio sull’indennità per le Tris venga recuperata a favore della Cassa Previdenza.

Altra nota dolente per la quale adottare immediatamente provvedimenti riguarda i pagamenti dei premi. In questa fase di cambiamento sbandierata più volte dall’Unire, ma rimasta fino ad ora solo sulla carta, risalta ancora di più l’insostenibile ritardo con cui avviene la loro liquidazione. Sono fermi ad agosto i pagamenti realizzati direttamente dall’Unire. Mentre l’ultimo acconto pagato attraverso le società di corse risale a settembre.
La riduzione delle corse e i pagamenti in ritardo, così come operati dall’Unire, comportano penalizzazione e discriminazione per allenatori, guidatori e proprietari che questa volta però non resteranno a guardare.

Adesso basta.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=4277