Tg Comitato 18.11.08 – è legge il decreto salva-ippica: si anche dal Senato

Data 18/11/2008 21:04:00 | Argomento: Unagt

Importante passaggio delle norme che daranno respiro a tutto il settore.


Bocciati in toto tutti gli emendamenti dell’ultim’ora, il decreto salva-ippica è passato senza problemi al Senato la cui maggioranza l’ha trasformato in legge nel pomeriggio di oggi. La gente dell’ippica può tirare il fiato dopo essere stata appesa a un filo per settimane, se non mesi, in attesa che qualcosa si sbloccasse nella gravissima crisi che ha investito il settore.
Le nuove norme prevedono un bando, entro il 31 gennaio 2009, per 3.000 nuove concessioni per la raccolta e l’esercizio delle scommesse ippiche e sportive, con una base d’asta di 85mila euro. Le maggiori entrate alimenteranno un fondo destinato a incrementare il montepremi, provvedendo anche alle esigenze finanziarie di Unire e Coni.
All’Unire, inoltre, andranno i previsti 25 milioni di euro per il 2008 e, dal primo gennaio 2009, lo 0,70% degli incassi delle new slot da investire interamente sempre per il montepremi.
E’ stato invece trasformato in un ordine del giorno l’emendamento proposto da Paolo Barelli che prevedeva un ulteriore innalzamento del prelievo erariale sulle new slot da ripartire equamente tra Unire e Coni. In pratica l’Esecutivo si impegna a riprendere la questione in un provvedimento separato che dovrà essere definito.
Settimane di proteste, scioperi e blocchi hanno dato dunque il loro frutto e, stremati dalla fatica e dalla sfiducia, ora gli operatori possono guardare al futuro con più ottimismo.
La boccata d’ossigeno arrivata dal Parlamento non risolverà tutti i gravissimi problemi del settore che non si limitano di certo al solo aspetto economico. Ma di sicuro rappresenta un inizio di tutto rispetto verso il rilancio tanto atteso. Un segnale importantissimo che si attendeva da tempo.
Con un montepremi degno di questo nome si restituisce dignità a tutti quelli che ancora credono nell’ippica e che investono ogni giorno le proprie risorse in un comparto ridotto allo stremo.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=4260