Siamo a 100 metri dal palo.Rottura: squalifica come uomini e come ippici Traguardo: è l’unica meta che uniti si può raggiungere.

L’Unagt ha diramato il seguente comunicato: "Si rende noto che Giovedì 16 ottobre p.v. una delegazione del Comitato di Crisi, accompagnata dal Ministro Zaia, è stata convocata dalla PRESIDENZA del CONSIGLIO. Si fa presente che qualsiasi voce od illazione riguardo la presunta non compattezza del fronte di protesta è falsa e tendenziosa.Il Comitato di Crisi, e l’Unagt che ne fa parte, avviseranno ufficialmente e tempestivamente, con comunicati l’evolversi della situazione. IL MOMENTO E’ DELICATISSIMO E NECESSITA DELLA COESIONE, DELLA SERIETA’ E DELLA RESPONSABILITA’ DI TUTTE LE CATEGORIE E DI OGNI COMPONENTE DELLE STESSE. NON VANIFICHIAMO LO SFORZO CHE TUTTO IL MONDO DELL’IPPICA, TROTTO E GALOPPO, HA FATTO FINORA”
I giornali e le agenzie di stampa titolano che il Derby è a rischio, mettetevi l’anima in pace, il Derby non si farà, lo ha deciso all’unanimità il mondo dell’ippica. E non per danneggiare qualcuno o qualcosa, ma per riaffermare l’impossibilità di continuare la propria attività alle condizioni dettate e decise dall’Unire.
Martedì 14 ottobre convocazione straordinaria del CdA Unire per fare il punto della situazione. La situazione vi è sfuggita di mano, è nelle nostre mani e con enorme sacrificio ce ne siamo riappropriati e non molliamo finché non avremo a breve ed a medio termine quanto chiediamo da anni: un montepremi giusto e la ristrutturazione di un Ente ora inadeguato. G.R.
|