Tg Comitato 06.06.08: scommesse al via, ma sarà una corsa a ostacoli

Data 6/6/2008 22:28:00 | Argomento: Unagt

Firmato il decreto Aams-Mipaf anche se restano mille problemi da risolvere.


E’ proprio il caso di dirlo siamo arrivati “al palo”.

Le buone notizie non finiscono di arrivare che i problemi cronici dell’ippica ci si riversano sopra impantanando tutto. Anche l’ottimismo.
Ma andiamo con ordine.
La buona notizia di arriva dal Mipaf dove il capo dipartimento delle politiche di sviluppo economico, Giuseppe Ambrosio, e il Direttore generale dei Monopoli, Giorgio Tino, hanno firmato il decreto interdirigenziale Aams-Mipaf che consentirà di scommettere su un più ampio numero di corse ippiche nelle agenzie e nei corner.
Il “via libera” alle scommesse arriverà con la pubblicazione del primo palinsesto ippico dopo l’uscita (imminente) del provvedimento in Gazzetta Ufficiale.
Tra una settimana, o forse meno (speriamo), la partenza.
Peccato però che il calendario sia stato pubblicato solo fino al 13 giugno (inizio programmazione in notturna) e che a partire da questa data gli orari di inizio delle riunioni di corse non siano ancora stati decisi.
E qui inizia il pantano che sfocia nei problemi tecnici, ancora irrisolti, relativi all’accettazione delle scommesse sull’”Ippica Nazionale”.
Infatti sulle previste sedici corse accettate anche nei corner ippici e sportivi nella maggior parte degli ippodromi sarà possibile scommettere solo sul piazzato, come avviene nelle attuali tris. Fanno eccezione alcuni terminali dedicati.
Già si deve pensare ad un gettone per rimborsare le società di corse delle perdita di gioco sul campo.
Ma di come evitare l’ennesima emorragia di pubblico nessuno si preoccupa.
Come sempre si parte con il piede sbagliato.
E senza la minima idea su come risolvere la situazione.

PERSONALIZZAZIONI, SECONDO ROUND

L’Unire ci riprova.
E invece di imboccare con coraggio la strada del rilancio operando una ristrutturazione del sistema, pensa al modo migliore per fare assistenza.
E quale via più facile della personalizzazioni?
Cda e segretario Unire, infatti, nel disperato e inspiegabile tentativo di elargire discrezionalmente e senza fonte contrattuale denaro pubblico a tre sole società di corse, hanno convocato i 10 ippodromi che si riconoscono nell’Ani e gli altri 5 dissidenti martedì 10 giugno all’Unire.
I primi saranno incontrati in mattinata, i secondi nel pomeriggio.
Tutti saranno ricevuti singolarmente, ripercorrendo un metodo tanto caro a “Panzironi”.
Vuoi vedere (anche se fino in ultimo rifiutiamo di crederci) che alla faccia della trasparenza ci scappa il solito piatto di lenticchie?

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=4041