Tg Comitato 19.05.08: Milano: l’ippodromo del trotto rischia grosso

Data 19/5/2008 23:47:40 | Argomento: Unagt

Con la struttura scomparirebbero 83 anni di storia dell’ippica.



                 

                 

                                                                   Comprensorio di San Siro

            


L’assegnazione dell’Expo a Milano ha fatto tornare attuale la questione della dismissione del trotter milanese.
I residenti del quartiere San Siro sono già sul piede di guerra, decisi a forti azioni se Comune e Snai dovessero speculare sulle aree ippiche.

La notizia che le trattative sono riprese ha messo in agitazione anche gli operatori ippici allarmati soprattutto dopo aver appreso che Snai ha affidato a un nuovo urbanista, Giovanna Fossa, l'incarico di studiare un nuovo progetto di riqualificazione che, in caso di cambio di destinazione d’uso,  potrebbe valere oro.

Il piano ancora in via di definizione prevede la dismissione dell’ippodromo del trotto, delle due piste di allenamento della Trenno e Maura e le scuderie Rospigliosi.

Resterebbe intatto solo l’ippodromo del galoppo vincolato dalla Sovrintendenza dei beni architettonici.
La discussione (confermata anche da Repubblica) è già abbondantemente avviata e il destino dell’ippodromo del trotto sembra già segnato.
Secondo i progetti di Snai dovrebbe cambiare destinazione.

Noi, invece, non vorremmo vederlo scomparire, insieme a 83 anni di storia dell’ippica.
Fu infatti inaugurato nel 1925.

Intanto l’Unire, candidamente, con il protocollo d’Intesa 12 dicembre 2007 si è impegnata a riconoscere per questo scempio 1.500.000 euro a Snai per il miglioramento e lo sviluppo di S.Siro Trotto.

Davanti all’ennesima speculazione non si può che provare disgusto.

Soprattutto se tutto questo avviene sulla pelle degli operatori.

E’ evidente che ormai a dettar legge è solo il denaro.

Non
contano più gli interessi collettivi, non conta più il bene comune.
Non
conta niente perfino la storia.
Anche se, probabilmente, chi dirige certe operazioni dei tempi passati non sa proprio niente.
Non sa niente di anni in cui era la passione a far girare la giostra dell’ippica, erano la lealtà e la sportività a rendere meno dura la fatica.

E ogni scelta prendeva in considerazione le esigenze di tutti.

Altri tempi, altri uomini.
Tutta un’altra storia.

TERRANEO LANCIA LO SPORTSMAN AL GALOPPO. VERSO LA CHIUSURA

Fonti attendibili confermano quanto avevamo anticipato sul momento di difficoltà finanziaria di Sportsman Cavalli&Corse, dato prossimo alla chiusura fino a qualche giorno fa.
Ora però sembra si sia aperto uno spiraglio, un salto di qualità gratuito.

Sarebbe in arrivo, infatti, un nuovo direttore: un pezzo da novanta.

E chi se non Antonio Terraneo, uno che di gioco e di corse se ne intende veramente, una voce libera, già candidato al Premio Pulitzer.

Un’onorificenza meritata sul campo e in agenzia.

E proprio il caso di dirlo: lo Sportsman è a cavallo!

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3993