
Calendario delle corse ancora ad “uso e consumo”
Data 17/9/2004 21:03:32 | Argomento:
| Pubblichiamo la lettera inviata dalle categorie ippiche al Commissario Unire, dott. Francesco Morelli, al Segretario Generale, dott. Franco Panzironi, al Dirigente dell’Area Trotto, dott. Maurizio Soverchia. Palermo, 13.09.04
Oggetto: Montepremi riunione di trotto annullata all’ippodromo di Siracusa agosto 2004.
Ripetutamente con missive all’Unire le Categorie nazionali e siciliane hanno denunciato le gravissime ed inique conseguenze derivate dall’autorizzazione dell’Unire di ridurre senza preavviso e con evidenti violazioni regolamentari da nove a quattro i convegni delle corse al trotto programmati all’ippodromo di Siracusa per il mese di agosto c.a. La condotta dell’Unire ha provocato la cancellazione di tutti i convegni programmati per Siracusa nel mese di agosto con la esclusione pratica dei cavalli di media levatura, che rappresentano grandissima parte del parco cavalli siciliano. Con ciò oltre tutto stravolgendo le ragioni ed i criteri per i quali le categorie siciliane avevano chiesto all’Unire negli anni scorsi di incrementare il numero delle giornate di corse nella regione, stante il fermo forzato in agosto e l’evidente insufficienza delle giornate di corse programmate in rapporto al numero dei cavalli e delle scuderie presenti in loco. E’ bene tenere presente che una scuderia siciliana per trasferirsi fuori dalla regione affronta costi proibitivi nettamente superiori a quelli dei colleghi di altre regioni. E’ stato più volte chiesto un urgente incontro per definire tempi e modalità di programmazione che, rispettando le ragioni ineludibili di invarianza di montepremi e di calendario, permettessero di mantenere inalterato il montepremi per il c.a. e di prevedere per il 2005 per la Sicilia uno stanziamento a premi uguale a quello del 2004, per lo svolgimento di un numero minimo di convegni tale da consentire la sopravvivenza degli operatori locali. Di fronte alle prese di posizioni delle associazioni di categoria l’Unire non ha ritenuto opportuno nemmeno rispondere. Ora, sembrerebbe, aggiungersi al danno la beffa. Corre infatti voce che il numero di convegni programmati e non disputati all’ippodromo di Siracusa nel mese di agosto 2004, possa essere ridistribuito (sconfessando i principi di invariabilità assicurati e sottoscritti dal Ministro Alemanno) in altri ippodromi, che hanno già comunicato le variazioni di calendario per i mesi di ottobre e novembre agli operatori ippici. UPT e UNAGT tornano a chiedere nuovamente un urgente incontro per chiarimenti e delucidazioni in riferimento ai problemi sopra elencati, il rispetto dei criteri garantiti dal Ministro Alemanno e tengono a sottolineare che eventuali modiche di calendario concernenti il montepremi relativo ai convegni non effettuati a Siracusa debbono giustamente privilegiare la Sicilia. In difetto saranno costrette ad assumere tutte le iniziative che riterranno più idonee, efficaci ed opportune.
UNAGT: Il Presidente Alessandro Meneghetti UNAGT Sicilia: Il Presidente Giovanni La Rosa UPT Sicilia: Il Presidente Antonio Rosta
|
|