Tg Comitato 7.4.08: matinée: o arriva la circolare o blocco totale

Data 7/4/2008 23:48:00 | Argomento: Unagt

Dall’Unire silenzio assoluto dopo il 2 aprile.
Domani ultimo giorno utile
.


Il  2 aprile scorso, come molti ricorderanno, si è tenuto il confronto tra le categorie e l’Unire: una riunione decisiva perché il Cda dell’ente si era impegnato ad accogliere la maggior parte delle richieste sul tappeto, mentre le categorie, dal canto loro, avevano sospeso il blocco totale delle corse.
Sospeso in attesa di verificare che agli impegni seguissero i fatti.
A tutt’oggi invece non si hanno notizie del ripristino del montepremi delle matinée da 2.860 a 3.410 euro, come confermato comunicato emesso dal Presidente Goffredo Sottile dopo l’incontro.
Ma alcune società di corse, in mancanza di nuove disposizioni che sospendano la circolare programmazione 2008   non sono disposte a programmare le corse differenziate con montepremi ridotto.
Speriamo che si tratti solo di uno dei tanti passaggi a vuoto dell’Unire e che domani, ultimo giorno utile, sia trasmessa agli ippodromi l’attesa circolare.
In sua assenza infatti gli operatori sono pronti a riprendere la protesta nei modi e nei termini in cui era stata sospesa.

RIORDINO DELL’UNIRE: NE HA PARLATO IL PDL A NAPOLI

Oggi convegno a Napoli tra operatori e  rappresentanti del Pdl sulla crisi del comparto ippico.
Presenti il sen. Paolo Scarpa Bonazza, Donato Carelli, responsabile di forza italia per l’ippica, Riccardo Andriani responsabile di alleanza nazionale per lo sport, Roberto Benedetti, riferimento nazionale dello stesso partito per l’ippica e Pier Luigi D’angelo investito, sempre da An, per l’ippica ma nel mezzogiorno.

Scarpa Bonazza imitando Berlusconi ha esordito con “rialzati ippica”.
Senza pensare che l’ippica ha toccato il suo fondo proprio grazie alla gestione di centrodestra, che ha abbassato il montepremi dai 274,3 milioni di euro del 2004 ai 250,162 del 2006 sino 175,384  (clicca  qui) - riportarti poi a 218 dal centro sinistra - proposti per il 2007 dall’ex segretario Franco Panzironi, il grande assente di oggi.  
E che la mancanza di liquidità dell’ente è dovuta in gran parte ai contributi ministeriali deliberati da Alemanno  e mai arrivati nelle casse dell’ente.

L’incontro comunque, al di là degli slogan elettorali, è stato un fatto positivo per l’ippica perchè rappresenta un momento di riflessione sui problemi che stanno paralizzando il settore.
Presenti i rappresentanti di Upt, Anagt, Unagt e Anact, con interventi di Gianni Castelluccio in vece di Francesco Gragnaniello (immobilizzato a letto), Gabriele Baldi, Pier Luigi D’Angelo e Sandro Moscati 
Condivisibile il progetto dei relatori che prevede di decentrare, ricostituendoli, gli enti tecnici.
L’accentramento avvenuto con la legge di riordino dell’Unire (449/99)  non ha portato niente di buono in fatto di funzionalità e organizzazione tecnica.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3882