Tg Comitato 8.2.08: Unire: spese folli e nessuna programmazione

Data 8/2/2008 22:56:42 | Argomento: Unagt

Per gestire l’Ente stanziati oltre 100 milioni di euro.


Dall’analisi dei bilanci dell’Unire del periodo 2004-2007 risultano stanziate annualmente spese per la gestione dell’Ente superiori a  100 milioni di euro.

Si tratta di uscite relative a:

-   
spese per gli Organi dell’Ente;
-   
spese per il personale in servizio;
-   
spese per l’acquisto di beni di consumo (spese generali, per servizi diretti unire, per vigilanza, disciplina e controllo tecnico delle corse e controllo antidoping, oneri tributari e finanziari).

Ci riferiamo dunque a tutte le spese sostenute esclusi i premi, le provvidenze e i corrispettivi alle società di corse.

Il fatto che la gestione corrente abbia assunto nel corso del tempo queste proporzioni sta ad indicare che ci troviamo di fronte ad una struttura sempre più burocratizzata, enormemente costosa se rapportata ad un potenziale montepremi 2008 pari a 178 milioni di euro.

Non
era assolutamente questo l’intento del legislatore nel momento in cui ha istituito l’Unire- Unione Nazionale Incremento Razze Equine.
L’Ente ha funzioni istituzionali e statutarie da perseguire e non l’obiettivo di accogliere direttori, segretari e in generale personale sottraendo progressivamente risorse agli operatori ippici.

SI FANNO UN NOME GLI INDIGENI ALL’ESTERO

Finalmente segnali incoraggianti per gli indigeni all’estero.
Una splendida vittoria di Ghiaccio del Nord nel Prix Le Gonidec, a media 1.11.5 sui 2175 metri, ed un buon secondo posto per Giuseppe Bi, fa sperare in una inversione di tendenza.

Gli italiani all’estero sono stati sempre poco competitivi, ma attualmente sono in molti gli “anziani” indigeni in grado di difendersi dagli attacchi internazionali.

E domenica Exploit Caf (J. M. Bazire) e Algier Hall (E. Bellei)  scenderanno in campo in un Prix France dove, Offshore Dream a parte, possono dire la loro.
Se potessimo contare su un Ente che funziona, soprattutto nella sua specificità tecnica, quindi con un buon calendario, una buona programmazione e soprattutto capace di imporre delle regole e su Ministeri vigilanti che ci restituiscano una adeguata rete di scommesse (almeno pari ad altri sport), la ripresa sarebbe possibile.

PARAMETRI CORSE: PRONTO L’AGGIORNAMENTO

Con circolare n. 3 oggi l’Ente ha fornito nuovi parametri per le corse di categoria (clicca  qui).
Parametri che avrebbero dovuto essere aggiornati da tempo.

Vista la costante diminuzione del montepremi in questi anni, e di conseguenza i premi al traguardo, gli attuali parametri di inserimento e esclusione nelle corse di categorie erano del tutto inadeguati alla realtà.

Tali parametri saranno contenuti nella circolare tecnica di programmazione trotto dell’anno 2008 di prossima pubblicazione.

Se per l’aggiornamento dei parametri, per il quale bastava un semplice calcolo da pallottoliere, abbiamo aspettato anni, speriamo che per la circolare di programmazione corse del 2008 sia solo questione di pochi "mesi".
 
Ma non ci metteremmo la mano sul fuoco.

G.R
.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3728