Tg Comitato 17.1.08: premi in ritardo: 30 minuti di protesta

Data 17/1/2008 23:41:21 | Argomento: Unagt

Giro di vite a Taranto per chiedere puntualità.


Chiedono solo puntualità.
Quella con cui quotidianamente adempiono ai doveri di ogni giorno.

La stessa che rispettano per tutti i propri impegni e che, giustamente, pretendono sia ricambiata dall’Unire.
Ma se parliamo di pagamento dei premi il ritardo diventa cronico e allora per farsi sentire le categorie sono costrette a dare un giro di vite.

E’ quello che è successo oggi a Taranto con la protesta, riuscita, di guidatori e proprietari pugliesi: l’inizio del convegno (corsa Tris) è stato posticipato di 30 minuti: un piccolo ritardo che ha voluto richiamare l’attenzione sul ritardo cronico dei pagamenti dei premi direttamente dall’Unire, ancora fermi a novembre.

Un gesto estremo che ha penalizzato il pubblico e gli scommettitori, ma necessario nei confronti di un Unire sorda a qualsiasi richiesta, anche la più dovuta.

INTERCATEGORIALE: TUTTI I PUNTI DELLA CRISI

Riunione dell’Intecategoriale (Upt, Unagt, Fipt e Assogaloppo) oggi a Roma per analizzare gli attuali problemi che attanagliano l’ippica.
Dal disavanzo finanziaro che lascia supporre una drastica riduzione del montepremi, al ritardo della rete "Bersani", ai premi non pagati, allo stallo dei contratti e degli accordi economici collettivi di lavoro, all’immobilismo in materia di doping  e, non ultimo, allo stato disastroso della giustizia sportiva.
Oltre al bisogno di trasparenza nella gestione dell’Unire.
Tutti i punti trattati rappresentano precisi capitoli che si intende affrontare in modo urgente con l’Unire e i Ministeri competenti, sostenendo questa richiesta con iniziative necessarie al conseguimento di tangibili risultati che da un lato possano dare risposte alle situazioni di emergenza e dall’altro avviare un’operazione di più ampio respiro tesa al consolidamento e rilancio dell’ippica.

E' previsto un ulteriore incontro a Bologna il 4 febbraio, questa volta aperto a tutte le categorie del settore, nel quale valutare i risultati avuti nel frattempo e decidere le azioni di protesta più opportune. 

IL “CASO INFINITIF” APPRODA DI NUOVO IN SENATO

Il caso di Infinitif, trottatore dal passaporto francese che ha trionfato nell’ultimo Derby, è tornato di nuovo tra i banchi del Senato attraverso un’interrogazione, rivolta la ministro delle politiche agricole, presentata dai senatori Ferruccio Saro (Dca) e Paolo Scarpa Bonazza Buora (Fi).
Nel testo dell’interrogazione, secondo la nota dell’agenzia Agipro (clicca 
qui), i parlamentari dell'opposizione chiedono se il ministro "non ritenga opportuno giungere comunque ad una profonda e rapida revisione delle procedure e dei soggetti oggi delegati al controllo della produzione così come previsto dalle norme tecniche del libro genealogico del cavallo trottatore italiano", oltre ad interventi urgenti a sostegno degli imprenditori ippici e una "revisione e riprogettazione" dell'Unione nazionale incremento razze equine.


G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3669