Tg Comitato 30.12.07: Unire: Petroli nuovo Commissario, Melzi diventa Segretario

Data 30/12/2007 21:39:18 | Argomento: Unagt

Girandola di cariche in attesa del Consiglio di Amministrazione.


Salvatore Petroli


Salvatore Petroli, responsabile della Direzione Generale della Trasformazione Agroalimentare e dei mercati in seno al dipartimento delle Filiere agricole è il nuovo Commissario Unire.
Succede a Guido Melzi d’Eril che venerdì pomeriggio è stato nominato Segretario Generale ( al posto di Maurizio Soverchia) dal nuovo Commissario. 
Il movimento di poltrone di sicuro non tranquillizza l’ambiente e non offre quegli spiragli necessari per il rilancio che tutti si aspettano.
Dal gennaio, per il quarto anno consecutivo l’Unire sarà in gestione provvisoria, in attesa di formulare il bilancio preventivo 2008, per il pareggio del quale mancano all’appello più di 40 milioni di euro.

Si spera ora che il nuovo ciclo, anche se provvisorio, faccia seguire i fatti alle tante promesse cadute nel vuoto e che hanno portato il settore ippico a una crisi giunta quasi ad un punto di non ritorno. 

TRIS DI PALERMO: L’INTERVENTO DI GIOVANNI LA ROSA


Il delegato per la Sicilia, Giovanni La Rosa, interviene sulla vicenda relativa alla tris deferita effettuata a  Palermo il  22 dicembre. In un lettera inviata agli organi di stampa e all’Unire La Rosa sottolinea punto per punto le ragioni secondo le quali, a suo parere, la corsa non era da abbinare alla scommessa tris.“Palermo, 30.12.07

Sabato 22 dicembre 2007 è stata deferita la corsa tris di Palermo.

Si trattava di una modesta corsa di categoria G, designata all’ultimo momento dall’Unire in sostituzione del Palio dei Proprietari che non è stato abbinato alla scommessa tris per il mancato raggiungimento del numero minimo dei partenti.

Una corsa di questo tipo non poteva certo essere scelta come tris, poiché non garantiva la dovuta omogeneità e il  tasso tecnico connessi alla tris.

Prima di esprimere qualsiasi giudizio, pertanto, sarà bene in primo luogo attendere gli sviluppi e gli approfondimenti istruttori dei competenti organi disciplinari, e comunque inquadrare gli eventi nella loro realtà contingente e specifica come emerge da quanto sopra detto.

Va in ogni caso doverosamente sottolineato come i guidatori palermitani abbiano negato nella maniera più assoluta qualsiasi irregolarità nello svolgimento della corsa. 

Il Delegato UNAGT sottoscritto d’altra parte, non può che affiancare la propria convinzione alle dichiarazioni dei partecipanti alla corsa, avendo personalmente sentito gli interessati e le confidenze di persone che conosce da sempre, degne della massima stima e fiducia.

Delegato Unagt Sicilia

Giovanni La Rosa "

G.R. 





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3621