Tg Comitato 12.10.07: Unire, firmato il protocollo con le categorie

Data 12/10/2007 21:34:33 | Argomento: Unagt

Uno sciopero compatto ha ritardato le corse di 15 minuti. Premi estivi regolarizzati entro fine mese, da ottobre mensilmente.

                           

         


Uno sciopero compatto di 15 minuti di ritardo dell’inizio dell’orario di partenza dei convegni ha fatto da cornice all’incontro che Upt, Fipt e Unagt hanno avuto alle 12 di oggi con il Commissario Unire.
Pagamenti
dei premi regolari, invarianza del montepremi ordinario e doping blindato i principali punti alla base della protesta di proprietari, allenatori, guidatori.
Le
categorie hanno giudicato positivo l’esito della riunione che si è conclusa con la firma del Protocollo Di Intesa Unire-Categorie (clicca  qui).
In particolare, per quanto riguarda il
pagamento dei premi di luglio, agosto e settembre il Commissario, Guido Melzi D’Eril, e il Segretario Generale, Maurizio Soverchia, hanno assicurato che verranno regolarizzati entro fine mese, da ottobre mensilmente.
I presenti, inoltre, hanno sottolineato a Guido Melzi D’Eril che i 
comunicati pubblicati nei giorni scorsi dalle categorie, pur esprimendo lo stato di sofferenza del settore, ribadivano piena fiducia nel Commissario.
Tutte le
iniziative intraprese, infatti, avevano il solo fine di sollecitare lo sviluppo del tanto atteso nuovo corso. Il Protocollo di oggi ha fermato il ciclo di scioperi promosso dalle categorie per sollecitare quell'inversione di rotta rispetto agli anni passati per cui il mondo del cavallo è sceso in piazza.
L’
Intercategoriale ha sempre sostenuto il Commissario e con la sua protesta ha inteso fornirgli l’assist per passare dalle parole ai fatti.
Ora si spera che finalmente l
’ente segua la scia di questi risultati, iniziando con il tagliare i rami secchi e riappropriandosi delle proprie funzioni, riportando calendario, gestione del segnale televisivo, nomine e programmazione nella propria sede naturale: l’Unire e che la funzione principale dell’ente ritorni ad essere la difesa del montepremi e non gli interessi dei concessionari alla raccolta delle scommesse.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3426