Tg Comitato 10.10.07: Infinitif, Dubois replica, ma non chiarisce

Data 10/10/2007 23:28:52 | Argomento: Unagt

Restano dubbi anche per l’italianità di In Dix Huit. Sciopero: quindici minuti per farsi rispettare.





Abbiamo letto su Lo Sportsman (clicca  qui) la versione di Jean Pierre Dubois sulla "italianità" di Infinitif.
La replica è limitata esclusivamente a Infinitif e non anche a In Dix Huit e gli argomenti posti dal professionista francese appaiono da una parte insufficienti, dall'altra parte marginali e non concludenti.

Infatti, Jean Pierre Dubois si limita a sostenere che:

- Infinitif è stato registrato nel Libro Genealogico italiano e ha passato almeno 8 mesi in Italia prima di essere trasferito in Francia;

- Island Dream è stata esportata a titolo definitivo in Italia;

- non esiste vincolo a che la cavalla possa essere presentata a uno stallone e quindi un suo prodotto - come Rebelle - può essere iscritto allo stud-book francese. Cheval Francais dichiara di considerare Infinitif italiano e Rebelle francese.

Tali affermazioni destano qualche perplessità: ad esempio, come spiega il sig. Dubois tutte le varie coincidenze di date, e il fatto che nel 2003, ancor prima di vendere Island Dream (passaggio avvenuto nel 2004, dopo quasi un anno, e registrato solo nel 2006), questa, con al seguito il puledro Petit-Jeans, risultava, nel CIF firmato da Marco Folli, di proprietà Scuderia Bolgheri s.r.l.?
E quando è avvenuto il trasferimento di Island Dream dal Libro francese a quello italiano?


Lo sciopero  delle categorie inizia venerdì.
Le categorie chiedono che siano mantenute le promesse.
Soprattutto l’invarianza del montepremi delle corse ordinarie trotto, come del resto risulta dal bilancio preventivo 2007 (stanziamento a premi trotto: montepremi ordinario, euro 95.013.235,00, esattamente come per l’anno 2006), pagamenti dei premi regolari, doping trasparente e blindato.

Le richieste non appaiono enormi, ma soprattutto sono in linea con quanto promesso e sinora non mantenuto dall'attuale governo dell'Unire, da noi – sinora - fortemente sostenuto.
Purtroppo, l’immobilismo dell’Ente ci costringe a fermare i cavalli per 15 minuti, per accelerare la corsa verso il rilancio ed impedire che l’Unire continui ad andare a passo di lumaca.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3422