Tg Comitato 17.9.07: giurie, l’Unagt spara a zero

Data 17/9/2007 22:54:28 | Argomento: Unagt

Nel mirino l’esclusione, pressoché totale, dei commissari-guidatori. Incendio: muoiono otto purosangue in una scuderia appena fuori dal comprensorio di Capannelle.




                               


L’Unagt, perseguendo i fini istituzionali della tutela degli allenatori guidatori, ha affrontato in maniera perentoria il fenomeno della mancata nomina nelle giurie dei commissari-guidatori.
Non
è una questione di poco conto: non solo per un principio assoluto e generale della tutela della professionalità della categoria, ma anche per una ragione di qualità e trasparenza delle giurie, che, se composte anche da guidatori-allenatori esperti e già collaudati (prima della nomina quale componente di giuria un allenatore guidatore deve avere tre anni almeno di esperienza come commissario), danno maggiori garanzie sul piano squisitamente tecnico.

Pubblichiamo la lettera inviata dal Presidente Unagt, Enrico Dall’Olio, al segretario e al direttore tecnico dell’Unire.

Oggetto: nomina commissari quali membri di giuria; motivazioni esclusione dei commissari guidatori. Richiesta di accesso ai documenti ex L. 241/90

La scrivente associazione, esaminando le nomine dei membri di giuria corse al trotto, ha potuto osservare come l’utilizzazione dei commissari guidatori-allenatori nelle giurie non sia praticamente mai avvenuta (se non in due - tre casi isolati).
Si domanda, quindi, e si chiede a tutti gli effetti di legge l’accesso alla relativa documentazione:

a)         -     sulla base di quale determinazione, deliberazione, regolamento, i commissari possono o debbono essere nominati quali membri di giuria;

b)        -      sulla base di quale determinazione, deliberazione, regolamento, i commissari guidatori-allenatori con i requisiti oggettivi e soggettivi previsti, hanno accesso alla giuria;

c)         -    sulla base di quale criterio sino ad oggi, e/o sulla base di quale determinazione, deliberazione, regolamento, i commissari-guidatori non sono nominati quasi per nulla quali componenti la giuria, mentre gli altri commissari vengono sistematicamente nominati;

d)          -    sulla base di quale criterio o disciplina o regolamento, si giustifica la condotta dell’Unire, dal momento che le nomine vengono ufficiosamente propagate prima della loro ufficializzazione – e spesso la propagazione risponde al vero- e sono note a soggetti estranei all’Ente.

Tale situazione comporta comunque, al di là delle lacune regolamentari e delle perplessità giuridiche, una discriminazione intollerabile nei confronti dei commissari guidatori allenatori, che non ha giustificazione alcuna, e, anzi, finisce per privare la giuria di elementi di sicura esperienza e provata capacità.
Rimaniamo in attesa delle risposte alle nostre richieste, non senza peraltro non confermare la nostra vibrata protesta, suscettibile di estendersi ad iniziative anche di carattere giudiziario.

Muoiono otto cavalli per un incendio alla scuderia Triolo, appena fuori dal  comprensorio di Capannelle, in una zona, sembra, demaniale dove sorgono scuderie presumibilmente abusive.
Una situazione da chiarire e regolarizzare al più presto
. 

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3361