L'UNAGT passa a vie di fatto: sciopero dal 27.08.04

Data 24/8/2004 18:08:22 | Argomento: 

L'UNAGT prima delle prossime aste del 6 settembre p.v., in difetto di certezze sul montepremi 2005, necessarie per programmare gli investimenti nel settore, come preannuncuato in diverse missive inviate all'UNIRE, attua una serie di iniziative di protesta a cominciare dall'entrata in pista con quindici minuti di ritardo dei propri associati dal 27.08.04 e, a seguire, da una Manifestazione davanti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Riportiamo il Comunicato inviato dal Presidente UNAGT al Ministro per le Politiche Agricole e Forestali, On. Gianni Alemanno, e ai vertici UNIRE.
Ill.mo
Ministro delle Politiche Agricole e Forestali
Viale XX Settembre Roma
ROMA

Ill.mo
Commissario UNIRE
Dott. Francesco Morelli
P.zza San Lorenzo in Lucina
ROMA

Ill.mo
Segretario Generale UNIRE
P.zza San Lorenzo in Lucina
ROMA

Milano, 24.08.04

L’UNIRE, in piena contraddizione con le dichiarazioni pubbliche e formali rese, non ha mai evaso le numerose e precise richieste (30.04.05; 31.05.04; 09.07.04) avanzate dall’UNAGT circa il bisogno di certezze e assicurazioni necessarie agli operatori ippici per programmare i loro investimenti prima delle prossime aste del 6 settembre p.v., come consuetudine consolidata negli anni. Pertanto come preannunciato, in difetto di garanzie, riguardanti:

1. L’incremento, non solo il mantenimento, del montepremi 2005 rispetto a quello del 2004, che sembra, nonostante il volume delle scommesse negli ultimi anni registri un segno positivo, destinato a subire una riduzione rispetto ai premi stanziati per il 2004;

2. L’inizio di una reale concertazione con gli operatori ippici per materie vitali, decisive per i destini dell’ippica italiana, quali programmazione, calendario delle corse, valutazione degli ippodromi e dei centri di allenamento, doping, per le quali anche il Ministro, On. Gianni Alemanno dopo un duro sciopero del settore ha codificato (clicca qui) la loro consultazione;

3. L’uniformità di condotte delle Direzioni delle corse e dei Veterinari incaricati dall’UNIRE presso gli ippodromi. Frequentemente si assiste al fenomeno della difformità di giudizio, in relazione ad identici casi, applicato da funzionari diversi. I livelli raggiunti incidono in maniera profonda sia sulla regolarità delle corse, che sul piano economico per i singoli operatori (per non parlare della credibilità degli scommettitori);

l’UNAGT assumerà tutte le iniziative più idonee ed efficaci ad iniziare dall’entrata in pista con quindici minuti di ritardo dei propri associati dal 27.08.04 (secondo un calendario debitamente anticipato alle Società di corse ) e da una Manifestazione davanti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Il Presidente UNAGT
Alessandro Meneghetti





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=334