Tg Comitato 1.8.07: Melzi alla VI Commissione Finanze della Camera

Data 1/8/2007 21:02:00 | Argomento: Unagt

"I nostri numeri sono in linea con le previsioni". Intanto Il Quintè di Varese paga oltre 300mila euro: è la seconda vincita di sempre.




                       


Oggi il Commissario Straordinario dell'Unire Guido Melzi d'Eril è stato ricevuto dalla VI Commissione Finanze  della Camera per un'audizione durante la quale ha finalmente esposto a chiare note i dettagli dei bilanci dell'Unire degli ultimi anni.


Bilanci
che, come tutti sapevamo, in passato recavano delle gravi discordanze tra quelle che erano le previsioni, sulle quali si faceva la voce grossa e la propaganda, e quelli che invece alla fine erano i dati reali.Per capire la situazione basti pensare che la differenza tra entrate previste e quelle effettivamente realizzate nell'era Panzironi è stata di -22,981 milioni di euro nel 2004, -27,566 milioni nel 2005 e -20,053 milioni nel 2006. Per il 2007, grazie alle economie effettuate e ad una previsione di entrate sul prelievo dalle scommesse di 407 milioni il bilancio reale, ad oggi, è in perfetta linea con il bilancio di previsione. Ciò consentirà alla fine dell'anno di tenere fede alla "promessa" di un montepremi a 220 milioni di euro contro i 175 milioni proposti da quel "Genio" della Finanza Creativa di Panzironi.
Melzi
davanti alla Commissione ha comunque ribadito  che la situazione dell'Unire è pesantemente condizionata dall'intervento della legge 200/03, quella che di fatto ha scippato l'Ente dei minimi garantiti dovuti dalle agenzie sui quali era stata pianificata l'attività nonché dalle vicende sui canoni Tv che ancora oggi devono essere riscossi e che invece qualcuno vorrebbe "cassare" a favore ancora una volta dei concessionari. E che questa Unire ha reinserito, giustamente e legittimamente, nei bilanci che Panzironi aveva lasciato in sospeso, compreso il preventivo 2007, certificato nei giorni scorsi dal Collegio Sindacale.Si è parlato però anche di futuro e in questo senso il Commissario ha ribadito la necessità immediata di promozione dello spettacolo ippico attraverso un'idonea pubblicizzazione, un'utilizzazione professionale del segnale Tv , la qualificazione delle corse e l'introduzione di nuove scommesse come la V7 nonché la modifica del quartè e del quintè che dovrebbe andare in vigore prima della fine dell'anno.
Una volta uscito dall'aula parlamentare il Commissario ha rilasciato anche alcuni interessanti dichiarazioni (clicca  qui) nelle quali, tra l'altro, rifiuta l'adozione di una politica del"reddito fisso" per l'Unire sulla scorta di quanto viene fatto per il Coni.

Una situazione che porrebbe l'Unire e l'ippica ancora di più alla mercé dei politici facendo rischiare il collasso a ogni "legge Finanziaria" come è avvenuto lo scorso anno per il Coni che si era visto improvvisamente dimezzato il proprio contributo reintegrato solo dopo una forte azione di lobby politica trasversale.Intanto proprio dal quintè arriva la grande notizia della serata.
 
La corsa di Varese, ancorché con soli sedici cavalli e favorita dal riporto di venerdì scorso ha regalato una quota di 304 mila euro, la seconda vincita più alta di sempre per questa scommessa a poco più di un anno di distanza dai 308 mila euro vinti il 7 luglio 2006.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3263