Ma i nuovi punti potranno sopravvivere economicamente con le sole Tris? El Nino, Record e Bonus a Trieste.
El Nino e Enrico Bellei
La nuova rete di accettazione delle scommesse sportive, ma anche ippiche, si va lentamente costruendo. Giunge notizia anche delle prime aperture di corner della Lottomatica, che negli intenti si propone anche per una concorrenza aggressiva verso gli altri operatori (quote più interessanti) con pagamenti solleciti al massimo etc. Staremo a vedere. Però, intanto, passati i primi giorni di rodaggio, soprattutto per i corner ippici, si porrà il primo importante quesito. Possono questi "negozi" di scommesse ippiche sopravvivere con la sola attuale ippica nazionale fatta di due sole corse tris al giorno? Bisogna assolutamente smuovere qualcosa in questa direzione e ci risulta che negli ultimi tempi gli incontri tra i vertici dell'Unire e i Monopoli di Stato si siano fatti più serrati, non solo riguardo la riforma di quartè e quintè, ma anche in relazione alla possibilità di far accettare ai corner ippici le scommesse sui due principali campi di corse della giornata. Occorre arrivare ai primi di settembre con le idee ben chiare, per poter affrontare poi al meglio la stagione autunnale e portare a compimento il recupero sul calo delle scommesse che già si va facendo evidente, basti pensare che stasera la Tris segna un -8,27% contro il meno 13,56 di fine aprile. L'ippica in pista continua a darci grandi soddisfazioni. Un indigeno In Dix Huit vince a Enghien, un'altra cavalla italiana Magritte, perde solo di un soffio nel Prix Papin di galoppo a Maisons Laffitte e Indro Ok (Giampaolo Minnucci ) si iscrive di diritto alla lista dei grandi protagonisti della stagione classica dei tre anni, vincendo a Montecatini il Società Terme. Per finire, questa sera El Nino ed Enrico Bellei hanno sbancato Trieste (1.12.7), vincendo il Premio Giorgio Jegher al nuovo record della pista e portandosi così a casa il "bonus" di 50.000 euro messo in palio dalla Nordest Ippodromi. G.R.
|