Tg Comitato 5.6.07: parametri delle corse di categoria da rifare

Data 6/6/2007 1:36:52 | Argomento: Unagt

Il montepremi più basso impedisce il travaso dalle categorie minime verso le più alte e molti cavalli rischiano di non poter mai correre.



I lettori ci hanno fatto notare che nel nostro sito non si fa più politica ma ciò avviene soprattutto per coerenza.
Abbiamo lottato contro Panzironi e appoggiato l’Unire di Melzi pur non facendo mancare le nostre critiche laddove siano doverose.

Ma è ovvio che, se il commissario e il suo staff dovessero modificare il loro atteggiamento torneremo immediatamente sulle barricate.

La nostra lotta principale è stata per il montepremi che l’Unire ha garantito per fortuna a 220 milioni.

In questo momento hanno la priorità problemi di ordine tecnico comunque non secondari, come per esempio l’adeguamento dei parametri delle categorie.

L’inserimento in una determinata categoria si effettua in base alle somme vinte nei 12 mesi e/o nei 2 mesi precedenti, in base a dei limiti determinati qualche anno fa quando si correva con un montepremi molto più alto.

Ora con il 25% in meno e le somme di entrata in categorie invariate, moltissimi cavalli non riescono ad andare oltre la categoria F/G e pur essendo validi rischiano di non trovare più ingaggi.

Sull’altro fronte le corse di categoria medio alta sono sempre scarse di partecipanti (spesso si ricorre a cavalli fantasma poi ritirati per raggiungere il numero minimo di partenti), mentre una gran quantità di cavalli, validi, non riesce a correre se non in condizionate, superaffollate, poiché la programmazione per categorie basse è minima.

Si ricorre anche alle corse a reclamare, alle quali prendono parte cavalli che hanno vincite in carriera non adeguate al prezzo a reclamare. Cavalli che vengono comunque messi in pista, con la sicurezza che nessuno o quasi verrà acquistato visto che ormai non c’è più neanche un mercato.

E’ tempo che le aree tecniche dell’Unire comincino a funzionare, scendendo per così dire in “campo” e rendendosi conto dei reali problemi di tutti i giorni.

G.R. 





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=3113