
Ansa 10.08.04: MONTEPREMI, ALLARME ROSSO !
Data 13/8/2004 11:41:05 | Argomento:
| Pubblichiamo il comunicato Ansa che riporta le considerazioni dei consulenti giuridici e fiscali UNAGT e le dichiarazioni del Presidente Meneghetti. ZCZC0318/SXB WAC20111 R SPR S0B QBXB IPPICA: TROTTO; UNAGT, E' ALLARME ROSSO SUI MONTEPREMI ASSOCIAZIONE ALLENATORI-GUIDATORI ANNUNCIA FORME DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 10 ago - L'Unagt (associazione che riunisce allenatori e guidatori di trotto), lancia un 'allarme rosso' sull'importo del montepremi del 2005 ''che sembra destinato - affermano in una nota - a subire una riduzione, nonostante il volume delle scommesse negli ultimi anni, sino al 2003, sia aumentato e nel 2004, rispetto al 2003, stia sostanzialmente tenendo''. ''Le Categorie ippiche - si legge nel comunicato - hanno bisogno di certezze per programmare i loro investimenti, da qui la necessitą di conoscere il montepremi per il 2005 prima delle prossime aste del 6 settembre. Se venisse confermata l' analisi della delibera Unire del 19 febbraio scorso, saremmo in condizioni di allarme rosso''. L'Unagt contesta le cifre iscritte dall'Unire nel Bilancio Preventivo 2004 e sottolinea il carattere di una tantum del contributo ministeriale di 35 milioni di euro. Nello stesso Bilancio, si ricorda, si parla ''necessarie economie che permettano a decorrere dall'esercizio 2005, di raggiungere una situazione di pareggio finanziario, in assenza di ulteriori contributi ministeriali''. Gli allenatorižguidatori (in grande percentuale anche proprietari), mostrano inquietudine e perplessita', precisa il presidente dell'associazione Alessandro Meneghetti, ''e in difetto di risposte certe sull'importo del montepremi 2005, l'Unagt, che ha gią presentato un esposto alla Procura dei Conti relativamente alla gestione del segnale TV e alle poste di Bilancio 2004, assumera' tutte le iniziative piu' idonee ed efficaci ad iniziare dall'entrata in pista con trenta minuti di ritardo dei propri associati e da una manifestazione davanti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali''. (ANSA).
|
|