
L'UNAGT ribadisce che il ricorso al TAR per gli "over 70" è GRATUITO.
Data 12/8/2004 23:32:08 | Argomento:
| Il Presidente UNAGT informa il "collega" dell'ANAGT sull'importo del ricorso al Tar contro il divieto over 70 e gli comunica il numero di repertorio del nuovo Statuto UNAGT che rispetta gli impegni assunti dai guidatori UNAGT e ANAGT incaricati di stabilire le condizioni per la riunificazione della categoria degli allenatori-guidatori. L’Unagt, venuta a conoscenza in data odierna, di una lettera del Presidente ANAGT di mercoledì 11 agosto ’04, dal titolo “Peccato Veniale”, sente il dovere di precisare quanto segue.
1. Il ricorso al Tar per i guidatori e amatori che hanno superato il 70 anno di età e che dal prossimo anno non potrebbero più guidare ai sensi della delibera UNIRE n. 11 del 01.07.04 è veramente gratuito, come abbiamo premesso a tutti i ricorrenti e come è scontato nella pratica seguita per il ricorso. Come gratuite e certificate sono le consulenze giuridiche, tecniche e fiscali che l’UNAGT fornisce quotidiniamente ai propri associati attraverso un ufficio disponibile 12 mesi su 12. L’Unagt si costituirà come Associazione rappresentativa a livello nazionale degli interessi della Categoria con ricorso “ad adiuvandum” -così come fece nel 2002 nei ricorsi vittoriosi di Valter Castellani e altri soci UNAGT in materia di doping, definiti con le sentenze del TAR LAZIO sez. III ter. Nn. 7702 e 7203 del 2.9.2003 – e sosterrà tutti gli over 70 che vorranno ricorrere. L’autentica della sottoscrizione è una atto di colui che conferisce mandato per il ricorso al Tar. Va par legge autenticata dall’avvocato difensore o da notaio: se alcuni driver hanno optato per la seconda soluzione, è stato solo per un questione di praticità, altrimenti sarebbero stati costretti a recarsi davanti al difensore, distante centinaia di chilometri. L’Ufficio legale dell’UNAGT che depositerà il ricorso ha redatto e trasmesso ai ricorrenti il “Mandato Speciale –Procura con sottoscrizione da Notaio”. Il costo dell’autentica dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro ;
2. Per quanto riguarda il nuovo Statuto UNAGT confermiamo che in data 30.07.04 è stato approvato, rispettando le norme di legge (e quindi la Costituzione italiana), con atto notarile rep. N. 1888791/22035 che prevede – mantenendo gli impegni sottoscritti il 22.03.04 dai delegati di ambedue le associazioni -, tra gli altri punti, anche l’elezione del Presidente e dei Vice Presidenti direttamente dai soci e che, eccezionalmente, e solo per questo mandato di anni due, il Presidente in carica non si possa ricandidare alla Presidenza nazionale.;
Presidente UNAGT Alessandro Meneghetti
Riportiamo comunicato Ansa del 3 agosto 2004 relativo al ricorso annunciato dall’UNAGT contro il divieto “over 70”, pubblicato anche da alcuni organi di stampa.
R SPR S0B QBXB IPPICA:TROTTO,RICORSI IN MASSA AL TAR CONTRO DIVIETO OVER'70 L'UNAGT ANNUNCIA BATTAGLIA LEGALE CONTRO LA DELIBERA DELL'UNIRE
(ANSA) - ROMA, 3 ago - Ricorsi in massa al Tar contro la delibera dell'Unire che impone lo stop ai driver che hanno superato la soglia dei 70 anni, sono stati annunciati dall'Unione Nazionale Allevatori e Guidatori di Trotto (Unagt). La delibera, emanata dall'Unire il primo luglio scorso, produrra' i suoi effetti a partire dal gennaio 2005. Dal prossimo anno quindi, saranno costretti ad appendere il frustino al chiodo campioni che sono entrati nella leggenda di questo sport e che ancora oggi mietono vittorie sulle piste di tutta Italia. E' il caso di Giancarlo Baldi, 150 gran premi vinti in carriera, l'ultimo dei quali appena domenica scorsa a Cesena, dei suoi cugini, Vivaldo e Odoardo, cosi come dei Guzzinati, Vittorio e Giuseppe, entrambi oltre la fatidica soglia dei 70 anni. Ma anche di tanti altri 'vecchietti terribili', sparsi nella Penisola, che ancora salgono sul sulky non si sentono pronti alla pensione. Cosi' in tanti - un centinaio dice il presidente dell'Unagt, Alessandro Meneghetti - hanno deciso di appellarsi alla giustizia: ''la normativa - spiega Meneghetti - e' stata formulata solo per aderire ad un invito dell'Unione Europea del Trotto e non obbliga i Paesi membri a rispettarla. Appare quindi discriminatoria rispetto ad altre discipline sportive, anche ippiche, dove nessun limite e' previsto in funzione dell'anzianita' dell'operatore''. Si preannuncia cosi' una dura battaglia legale con l'associazione dei guidatori che, dopo aver consultato i propri legali, e' pronta a sostenere tutti gli over 70 che vorranno ricorrere al Tar contro la delibera, anche costituendosi come Associazione rappresentativa a livello nazionale degli interessi della categoria con ricorso ad adiuvandum. (ANSA).
DIV 03-AGO-04 19:09 NNNN
|
|