Dal 16 maggio ritorno alla formula ad invito. Exploit Caf vince il G. Premio Lotteria.

Come www.unagt.it ha anticipato e l’agenzia Agipro (clicca qui) oggi conferma, dal 14 maggio entrerà il nuovo Regolamento per le corse tris (clicca qui). Ripristinata la formula di corse tris ad invito – handicap ad invito. Infatti le attuali tris di trotto sono delle condizionate ad invito, che di invito, però, hanno ben poco. L’handicapper deve limitarsi solo a scegliere i cavalli di una o più categorie come indicato nella proposizione della corsa, senza poter aggiungere soggetti di categorie diverse. Quindi le corse tris non sono altro che delle comuni condizionate, come quelle che vengono programmate quotidianamente in ogni ippodromo. E L’Unire si riapproprierà della gestione centralizzata di tutte le operazioni della corsa tris, dalla perizia all’ufficializzazione dei partenti, sino al controllo sul posto dell’organizzazione offerta dagli ippodromi su cui si svolge la tris. Per quanto concerne il doping, poi, sarà applicata la sospensione cautelare, come negli altri sport, per cavalli che siano risultati non negativi alle prime analisi antidoping e di cui non sia stata eseguita la seconda analisi. In caso di positività alle seconde analisi, scatta il divieto di partecipare a corse tris nei dodici mesi successivi. Il calendario prevede quattro corse tris ordinarie più due Supertris di € 33.000,00 (il mercoledì e il venerdì) con maggiorazioni, in caso di corsa con nastri, sullo stanziamento tris, del 25% per i cavalli partenti al 2° nastro e del 50% per quelli al 3° nastro. Le 2° tris, per il trotto, invece non potranno avere uno stanziamento ordinario inferiore alla categoria E della piazza, a cui si sommeranno € 2.530,00 dello stanziamento tris. Per il galoppo, lo stanziamento tris sarà in aggiunta allo stanziamento ordinario non inferiore a € 8.250,00. Occorre ripristinare e normalizzare il carattere di qualità e trasparenza del prodotto, nel rispetto dei regolamenti in un ambiente abituato a fare del lassismo la norma ed eliminare quelle piccole lobbies locali che possono favorire irregolarità. Un primo passo importante per restituire all’ente il controllo delle operazioni tecniche, senza il quale sarebbe molto difficile confezionare corse credibili e qualificate. Exploit Caf (J.M. Bazire) ha vinto il 58° G. P. Lotteria di Agnano, di fronte a oltre 10.000 presenti. Ha respinto El Nino (E. Bellei) che ha trovato un varco interno in dirittura. Terzo un valido Felix del Nord (R. Andreghetti). 1.12 al Km il tempo del vincitore.
G.R.
|