Niente partenti da domani lunedì. Oscar del Galoppo costati 100.000 euro per il solito Vespa.

Ormai non si può andare più avanti ad Aversa. Lo hanno capito anche le categorie locali, nonostante gli sforzi dell’Unire di Guido Melzi che, contrariamente al passato, è scesa in campo con tutti i mezzi di cui dispone, mettendo le giurie in condizione di operare senza pressioni, con un adeguato supporto delle forze dell’ordine. Ma purtroppo ci vuole ben altro, in attesa che si possa tornare ad un’atmosfera vivibile per tutti, è stata dichiarata l’astensione dei partenti dei convegni di Aversa a partire da lunedì 5 febbraio. Mercoledì dovrebbe tenersi un incontro all’Unire con le categorie e i ministeri competenti (Agricoltura e Interni) per tentare di iniziare a curare un male molto vicino alla metastasi. Gli Oscar del galoppo (presenti Melzi e Panzironi, una coppia che speriamo venga divisa al più presto) sono stati trasmessi da Tv Unire e curati (presentazione trasmessa 27 gennaio us) dall’espertissimo Bruno Vespa (perché non lo facciamo segretario Unire?) attraverso un contratto tra Unire e Teleippica che costa appena 200.000 euro per ogni coppia di trasmissione, presentazione + spettacolarizzazione. Ciò significa quindi che la trasmissione è costata alla collettività ippica qualcosa come 100.000 euro. E intanto l’Unire tarda a pagare i premi di novembre. Noi avremmo premiato anche il presidente dei proprietari del galoppo Paolo Zambelli: una specie di oscar alla carriera, per i danni arrecati al settore ippico come fedelissimo di Panzironi. E se andiamo avanti di questo passo rischiamo di trovarceli ancora entrambi tra i piedi per parecchio tempo. G.R.
|