Tg Comitato 8.1.07: seconda Tris sì, seconda Tris no, il dibattito si allarga

Data 9/1/2007 0:23:50 | Argomento: Unagt

Due lettori ci scrivono e sono favorevoli al doppio turno giornaliero. Ecco perché, secondo noi, è meglio uno. Lo testimoniano le cifre.



                                 


Riceviamo e volentieri pubblichiamo, constatando con piacere l’apertura di un dibattito costruttivo, sui temi inerenti la Tris trattati in precedenza dal nostro sito:

Ci scrive signor Stefano di Pisa
Ho letto stamani mattina il vostro articolo sulle tris e non mi trovo onestamente d'accordo con voi. Sono il portavoce di un gruppo di scommettitori amanti soprattutto della corsa tris che ne fa ormai da tempo anche un momento di aggregazione, non sono d'accordo con voi per l'eliminazione della seconda tris che sta raccogliendo un movimento di  gioco ottimo, visto che si è assestata intorno agli 800 mila euro di movimento se poi lo sommiamo al milione di euro di quella serale, è quella  che andrebbe rifondata e rivalutata e al movimento quartè, sempre intorno ai 500 mila euro, e quinte, intorno ai 400 mila, ecco che abbiamo un  movimento che si aggira sui 2.700.000 euro, molto superiore a quello degli ultimi eventi del 2006. Bisogna inoltre ricordare che nei primi giorni del 2006 le quartè non erano giornaliere come adesso ma solo bisettimanali e quindi non "rubavano" montepremi alle tris…. Un saluto da un gruppo di scommettitori pisani

E il signor Tenerini Fabrizio:
Buongiorno, sono sempre io, scusate se continuo a scrivervi e magari disturbarvi. Ho letto stamani l'articolo che avete scritto ancora sulle tris, e volevo solo precisare una cosa, che la 2° tris si è ormai assestata sugli 800 mila euro vista gli 822 mila euro di Pisa, i 765 euro di Taranto, montepremi per me altissimo vista la corsa decisamente modesta e gli 844 mila di Torino, corsa bella buoni cavalli e ottime guide e grande risposta quindi degli scommettitori…. Credo che vada più che cancellata la tris rivalutata quella serale, è li che abbiamo problemi è li che non decolla il montepremi. Spero che tutto questo non sia un discorso politico, tra…. SNAI e Sisal tanto poi a rimetterci sono sempre loro, gli scommettitori! Vi saluto nuovamente scusandomi del nuovo disturbo, ma tenevo a precisare il mio pensiero”.

Noi continuiamo a propendere per una sola tris al giorno e proviamo a spiegare la nostra posizione con le cifre.

L’ultima tris del 2004 (allora se ne disputava una sola e di discreto livello medio, con il vecchio regolamento) si corse a Bologna e ottenne un volume di 2 milioni310 mila euro.
Ebbene, per raggiungere questa cifra, attualmente a volte è necessario sommare i movimenti di due tris, di quartè e di quintè. Tutto ciò a nostro avviso conferma due cose. La moltiplicazione degli eventi non provoca il decollo delle scommesse, soprattutto in presenza di corse scadenti come quelle attuali. L’aumento globale delle scommesse 2006 del 4,62% è una goccia rispetto al 53% di progresso delle scommesse sportive. L’ippica necessita di un cambiamento radicale e a nostro avviso nel caso della tris è senza dubbio meglio passare ad un solo turno giornaliero, ma con una corsa tecnicamente eccellente, qualcosa di molto simile ad un Gran Premio che possa attirare l’attenzione di tutti gli scommettitori, magari cercando di individuare un sistema (jackpot o quant’altro) che consenta la speranza di vincite molto alte con investimenti bassi.

Più in generale, se paragoniamo il 2006 rispetto al 2004 (quando non c’erano quartè, quintè), scopriamo che il movimento globale delle scommesse è sceso addirittura dell’1,05%. Il prodotto ippico, a tutti i livelli, per ridiventare credibile e vendibile deve riqualificarsi a 360 gradi: trasparenza delle corse, professionalità dei funzionari e caccia al ritorno del pubblico, al quale deve essere offerto un prodotto ben diverso da quello attuale, mediamente scadente.

Qui sotto pubblichiamo una tabella con le risorse arrivate all’ippica nel 2004 (una sola tris e niente quartè e quintè) e nel 2006.

COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2006-2004 AL  31.12.06

Descrizione

2004

2006

 differenza

%

Totale volume scommesse ordinarie      2.260.137.211,00     2.065.967.539,00 -€   194.169.672,00 -8,59%
Prelievo (12,5%) scommesse ordinarie        282.517.151,38        258.245.942,38 -€      24.271.209,00 -8,59%
Totale volume Vinc + Acc. naz.                                        -             87.130.416,00         87.130.416,00 -
Prelievo (14%) Vinc + Acc. Naz.                                         -             12.198.258,24         12.198.258,24 -
Totale volume scommesse tris         595.638.526,00          565.226.237,00 -€       30.412.289,00 -5,11%
Prelievo  (21,2%) tris 2005 e prelievo (20,29%)  tris 2006        126.275.367,51          114.684.403,49 -€       11.590.964,02 -9,18%
Totale volume scommessa quartè                                        -               74.697.683,50          74.697.683,50
Prelievo (23,29%) scommessa quartè                                       -               17.397.090,49          17.397.090,49
Totale volume scommessa quintè                                        -               32.715.795,50          32.715.795,50
Prelievo (23,29%) scommessa quintè                                       -                 7.619.508,77            7.619.508,77
Totale volume scommesse      2.855.775.737,00       2.825.737.671,00 -€       30.038.066,00 -1,05%
Differenza  prelievo Unire 2006 - 2004         408.792.518,89          410.145.203,36            1.352.684,47 0,33%

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia è:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=2706