Tg Comitato 3.10.056: Melzi ha deciso, vuole cacciare Panzironi

Data 3/10/2006 23:59:00 | Argomento: Unagt

Accettato l’incarico di commissario a condizione di potersi liberare del ragioniere. Appoggio di De Castro, ma fino a quando Panzironi resta a palazzo noi vigiliamo.


Questo pomeriggio Guido Melzi ha accettato l’incarico di commissario dell’Unire e questo, secondo noi, sarebbe potuto accadere solo ad una condizione, che avrebbe confermato il percorso comune progettato nei mesi scorsi con lo stesso Melzi.
La condizione è che Franco Panzironi tolga il disturbo, se fosse per noi anche da domani, perché il nuovo corso dell’ippica
non può affidarsi, neanche in minima parte, alla collaborazione della persona che ha provocato lo sfascio con un costante accumulo di passività che hanno ridotto il settore in un colabrodo.
E Guido Melzi stasera ci ha fatto sapere che rispetterà i patti, anche grazie all’appoggio incondizionato del ministro De Castro.
Nei prossimi giorni il segretario  verrà messo di fronte alle sue responsabilità ed è auspicabile che entro il minor tempo possibile il passo successivo siano le sue valigie fuori dalla porta, il settore ha troppo bisogno di un gruppo sganciato dal passato per tentare la risalita.  Ma è anche vero che, fino a quando le parole di Melzi
non diventeranno fatti, noi continueremo a vigilare. La pericolosità di certe persone ai bottoni di comando non deve essere mai sottovalutata. I risultati, nel caso di Panzironi, sono purtroppo sotto gli occhi di tutti.
Martedì prossimo a Bologna le categorie chiederanno a Melzi il primo incontro per iniziare a concordare un programma unitario che abbia come perno la garanzia del montepremi e, soprattutto, di un programma
articolato ed efficace, che consenta a tutti di affrontare eventuali sacrifici con la certezza di un  obiettivo comune da raggiungere.

Il risanamento e il rilancio, senza favori e senza sconti ai soliti
noti.

G.R.





Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=2437