Stop dei partenti da domani. Ancora in stand by il commissariamento Unire.

Quasi 150 firme, che corrispondono alla quasi totalità degli allenatori - guidatori della piazza, senza distinzione di categoria. Il braccio di ferro con l’Unire, sfocerà in uno sciopero se l’Unire, sino a questo momento completamente sordo agli appelli degli operatori, non ripristinerà l’orario delle corse estive in notturna. Questo il contenuto del comunicato (clicca qui) diffuso oggi (giovedì) dagli allenatori-guidatori toscani. L’unica proposta di Panzironi per ricomporre la situazione è stata un posticipo dell’inizio dei convegni dalle ore 16.45 alle ore 18.30. Ma questa soluzione è giustamente inaccettabile. Firenze è in grado di programmare le corse di notte (lo ho fatto domenica scorsa con il Duomo e l’Etruria) e non si capisce perché ciò non debba accadere, favorendo pubblico, proprietari, operatori, che in questo sport investono risorse a differenti livelli. Tutte le altre esigenze sono secondarie, invece vengono messe davanti a tutto il resto dal segretario generale Franco Panzironi. Incredibilmente, ancora, al suo posto. In merito alle notizie circolate in questi giorni nel mondo ippico, relative ad un possibile imminente commissariamento dell'Unire, è giunta una precisazione da parte della portavoce del Ministro della Politiche Agricole e Forestali, On. Paolo De Castro: secondo quanto dichiarato ad Agipronews dalla stessa portavoce, per il momento non ci sono iniziative tese ad un cambiamento dell'attuale assetto dell'ente. Secondo voci attendibili e ricorrenti, non sarebbero però da escludersi novità anche importanti, che potrebbero giungere nel corso dei prossimi giorni. G.R.
|