Tg Comitato 12.6.05: su Lo Sportsman continua il gioco delle tre carte

Data 13/6/2006 12:08:43 | Argomento: Unagt

Quartè e quintè non decollano. Lo Sportsman torna a suonare la vecchia musica.


Lo Sportsman di oggi (lunedì) riporta in prima pagina  il seguente titolo: “L’impulso di quartè e quintè”. Per Lo Sportsman il confronto ippica nazionale - tris riferito ai primi quattro mesi del 2006, rispetto all’analogo periodo  del 2005, mostra una significativa crescita dei volumi di gioco (+ 47%). Però, il furbo estensore dell’articolo si è dimenticato di dire che  per ottenere questo incremento ha considerato nel movimento tris anche gli importi di Vincente e Accoppiata nazionale (che fanno parte delle scommesse ordinarie), di Quarté e Quinté, che hanno raccolto, tutte insieme, euro 84,718milioni. L’incremento reale è invece, per la sola tris, dell’11,41% rispetto al 2005 (per un aumento del movimento pari ad euro 28,837milioni), che scende addirittura a 0,9%  (252,833milioni nel 2005 rispetto ai 279,150milioni del 2004) se paragonato con il 2004, anno in cui c’era una sola tris. In ogni caso (ed è questo il dato di cui tenere conto) il movimento globale delle scommesse ippiche all’11 giugno 2006 è stato di euro 1,343milioni contro i 1,255milioni del 2005, per un aumento percentuale del 7,02%. Un segno + molto lontano da quel + 14% pari ad euro 474 milioni di aumento del movimento globale che l’Unire ipotizza nei suoi bilanci. Di questo passo difficilmente potrà essere confermato per quest’anno il già magro montepremi 2005, che ci ha affamato e per cui abbiamo scioperato. Ed è proprio per questo motivo che l’ammontare dello stanziamento a premi 2006 non è stato comunicato, come ancora non è stato ufficializzato l’importo del Premio aggiunto per il corrente anno. L’estensore dell’articolo (non firmato), come consuetudine, ha dimenticato di verificare  l’attendibilità dei dati pubblicati. Il pallottoliere truccato è arrivato anche a Lo Sportsman. E il trucco.

MOVIMENTO GLOBALE SCOMMESSE 2005-2006 All' 11.06.06
Tipologie di scommesse

2005

2006

%

SCOMMESSE ORDINARIE     1.002.212.334,00     976.810.712,00  
VINC. + ACC. NAZIONALE       45.349.435,00  
TRIS        252.833.703,00     281.671.600,00 11,41%
QUARTE'       29.109.181,25  
QUINTE'       10.259.426,00  
TOTALE      1.255.046.037,00    1.343.200.354,25 7,02%

E ancora su Lo Sportsman si afferma che “le scommesse dei cavalli,  pur mantenendo una loro cospicua fetta di mercato, hanno visto assottigliarsi notevolmente la loro fetta di mercato”. L’ignoto estensore dimentica (come al solito) di specificare che le scommesse ippiche, con circa 2, 734milioni di euro di gioco raccolto, si collocano al secondo posto (davanti al SuperEnalotto), precedute solo al Lotto, che segna, rispetto al 2005, un meno 36,50% rispetto al 2004. Ma per quest’ultimo evidentemente  E quale il rimedio per Lo Sportsman ?  Le nuove scommesse. Che da sole però non bastano. Anzi,  peggiorano la situazione. Per decollare debbono essere abbinare a corse qualificate e appetibili, il contrario della strada scelta da Terminator Panzironi:  224 matineè al posto di 220 convegni ordinari, accompagnati dal più totale abbandono della trasparenza  e delle corse sono i più significativi interventi di Panzironi sulla qualità del prodotto. La scommessa ippica, come si suole dire, è una scommessa “competente” o “intelligente”. E proprio in ragione di questa sua specificità è gradita allo scommettitore ed ha retto allo smantellamento tecnico messo in atto dal segretario generale. Solo le corse belle e i cavalli buoni spingono la gente a scommettere. Oggi quartè e quintè si possono giocare (per Lo Sportsman, noi conserviamo tutti i nostri dubbi) in una dell 17.100 ricevitorie abilitate: quello che sembra un vanto è un clamoroso boomerang, perché significa che ogni sportello raccoglie l’enorme somma di 30 euro, che si ottiene dividendo appunto il movimento dell’ultimo quartè di Tagliacozzo (529,33mila euro) per 17.100. E il gioco è fatto. E la delusione per i risultati delle nuove scommesse è dovuta all’opera di snaturazione messa in atto da questa Unire, che ha teso ad appiattire le corse dei cavalli verso una combinazione di numeri, secondo una logica da “mercatino ambulante” anziché da ente pubblico che gestisce uno sport, che crea occupazione per migliaia di persone. Ignoto giornalista de Lo Sportsman, ma che verità hai pubblicato sul tuo giornale? Cha fatica hai fatto per perseguirla e manifestarla? Il settore sta attraversando la più grave crisi degli ultimi decenni, la gente non riesce ad arrivare a fine mese, gli ippodromi chiudono, Panzironi annuncia una crescita zero del montepremi per i prossimi tre anni e la tua fatica è stare ad aspettare la “velinadell’Unire.

   

 COMPARAZIONE RACCOLTA GIOCHI 2004-2005

Tipologia

2004

2005

var. %

Lotto

      11.500

            7.250

-36,96%

SuperEnalotto

        1.800

            2.000

11,11%

Scommesse Sportive

         1.301

            1.500

15,30%

Scommesse Ippiche

         2.280

            2.156

-5,44%

Concorsi Pronostici

            450

               310

-31,11%

Bingo

          1.500

             1.600

6,67%

Tris

              600

                560

-6,67%

Totip

                24

                  21

-12,50%

Lotterie Gratta & Vinci

               550

             1.200

118,18%

Apparecchi da intratt.:

 

 

 

 - con vincita in denaro

            4.000

           10.500

162,50%

 - senza vincita in denaro

               640

                774

20,94%

Totale

             24.645

              27.871

13,09%

Dati in milioni di Euro

G.R.



Questa notizia proviene da Trotto - Ctech
http://www.trotto.ctech.it

L'indirizzo di questa notizia č:
http://www.trotto.ctech.it/article.php?storyid=2125