Fumata nera a Roma, non ci sono i soldi. E le scommesse non avanzano come dovrebbero.
 non ci resta che ....ridere
L’Unire ha molto a cuore il rinnovo del contratto di lavoro collettivo degli artieri. Soprattutto Franco Panzironi, che oggi si è clamorosamente dimenticato del programmato incontro a Roma con i rappresentanti delle OO SS, abbandonando la riunione appena iniziata.. E la fondamentale mancanza del segretario si è sentita (si fa per dire) perché l’esito dell’incontro è una fumata nera. L’Unire, dopo aver inviato tutta la documentazione al Mipaf per le modifiche da apportare alla disciplina del Fondo per il sostegno degli artieri, come da impegno assunto l’11 gennaio u.s., a distanza di quasi quattro mesi non è ancora in grado di garantire le prospettate modifiche e la copertura economica sufficiente per la stabilizzazione del Fondo. La verità è che i soldi non ci sono e non sanno come dircelo. E pensare che qualcuno vorrebbe riconfermare anche alla nuova Unire gente che si comporta in questo modo. Finito un quadrimestre è tempo di bilanci e di …numeri. Il movimento globale delle scommesse, comprese quelle nuove che secondo Panzironi vanno a gonfie vele, continua a registrare solo un leggero aumento rispetto allo scorso anno. Anche mantenendo l’attuale trend positivo (circa 12milioni di prelievo in più nei quattro mesi trascorsi, quasi in linea però con il 2004) a fine anno si riuscirà a malapena recuperare i circa 40milioni di prelievo persi nel 2005 rispetto alle previsioni di bilancio. Ne servirebbero almeno il doppio per mantenere il montepremi al livello del 2005. E’ necessario imboccare altre strade per recuperare risorse, che vanno esattamente nella direzione opposta rispetto a quelle seguite dall’Unire di Panzironi, che si è sempre fatto forte con la parola “ottimizzazione” senza tuttavia perseguirla realmente. Anzi. E allora proviamo a spiegarla noi l’ottimizzazione: ottimizzazione delle spese per gli organi dell’Ente (passate da 1,305milioni a 1,855milioni), per i costi del personale (dai 14,953milioni ai 17,336milioni) per la vigilanza (ultimo bando da 800mila euro) e per la disciplina e il controllo delle corse che dal 2002 ad oggi sono aumentate del 159% dagli 8,779 milioni del 2002 ai 22,750 del 2006. E siamo certi che potendo mettere le mani sul bilancio si troverebbero altri rami secchi o quasi. G.R.
COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2006-2005 AL 30.04.06 | | 2005 | 2006 | diff. | diff. % | Totale volume scommesse (Ordinarie +Vinc. e acc. Nazionale + Tris +Quartè e Quintè) | € 940.792.228,00 | € 1.006.313.856,75 | € 65.521.628,75 | 6,96% | Differenza prelievo Unire 2006 - 2005 | € 133.933.678,96 | € 145.878.783,93 | € 11.945.104,97 | 8,92% | | | | | | | | | | | | | | | | COMPARAZIONE PRELIEVO SCOMMESSE 2006-2004 AL 30.04.06 | | 2004 | 2006 | diff. | diff. % | Totale volume scommesse (Ordinarie +Vinc. e acc. Nazionale + Tris +Quartè e Quintè) | € 994.738.997,50 | € 1.006.313.856,75 | € 11.574.859,25 | 1,16% | Differenza prelievo Unire 2006 - 2004 | € 142.782.867,15 | € 145.878.783,93 | € 3.095.916,78 | 2,17% |
|